sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

NAUTICA

Bureau Veritas lancia in Italia la rivoluzione digitale dei certificati navali

Bureau Veritas lancia in Italia e per la flotta di bandiera italiana la sfida degli E-Certificate. Il progetto di un sistema del tutto innovativo di gestione “paperless” dei certificati delle navi classificate è stato presentato questa mattina dai vertici di Bureau Veritas alla direzione competente del Ministero italiano dei Trasporti (Mit).
Quella che Bureau Veritas ha ipotizzato è al tempo stesso una rivoluzione a 360 gradi e una rotta senza alternative, già imboccata da bandiere europee come quelle di Olanda, Danimarca e Francia nonché dai registri che occupano le posizioni di vertice della flotta mondiale fra cui Panama, Libera e Bahamas.
L’obiettivo è quello di trasferire dalla carta al digitale tutte le certificazioni delle navi in classe Bureau Veritas attraverso un sistema di E-Certification, frutto del progetto “E-Certificate Ready” messo a punto dal gruppo multinazionale presente in forze sul mercato italiano attraverso Bureau Veritas Italia e una divisione Shipping/Oil & Gas in costante crescita.
Il progetto, che è stato messo a punto secondo le Guidelines della International Maritime Organization (IMO) e che ha spinto di recente la migrazione verso il digitale anche della bandiera danese, si basa su una attenzione esasperata alla sicurezza garantita da potenti algoritmi di cifratura, identificati da QR Code, e, in quanto tali né riproducibili, né modificabili.
I vantaggi derivanti da questo sistema di digitalizzazione spaziano dalla consultabilità costante on line dei certificati, ma solo da parte dei soggetti autorizzati tramite autenticazione. Il tutto con una forte riduzione dei costi e con la prospettiva di progressivamente fare a meno degli archivi cartacei e dei timbri.
“Come ogni rivoluzione, e tale è il progetto di E-Certification - sottolinea Alberto Moroncelli, responsabile della Marine Division di Bureau Veritas in Italia - è naturale che comporti un processo di progressiva condivisione e di coinvolgimento delle autorità competenti e degli operatori. Ma di due considerazioni siamo certi: che quello verso la digitalizzazione è un processo ineludibile, e che il risultato finale sarà comunque straordinariamente positivo”.
Basti pensare cosa potrà significare per yacht e piccole unità mercantili o da pesca poter “fare a meno” di spazi a bordo da dedicare a sempre più voluminose documentazioni che potranno essere consultate su un semplice tablet, o persino su uno smartphone.
Secondo Bureau Veritas, che si è collocato nel mondo in una posizione di assoluta avanguardia nella migrazione della documentazione verso il digitale, si tratta di un processo di modernizzazione inarrestabile a cui l'Italia non potrà sottrarsi: la E-Certification è solo una parte delle Digital Initiatives di Bureau Veritas: ora gli Armatori posso vedere in ogni momento la situazione delle proprie navi sullo smartphone tramite l'app MyVeristar, i BV Surveyors compilano le check list tramite l'app MyJob, le navi e le unità offshore possono fare conto su un 3D Digital Twin che riproduce fedelmente la loro struttura e componenti.


27/11/2017 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci