Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, si recherà domani in Abruzzo per incontrare tutto il mondo associativo del comparto e valutare gli interventi più urgenti a sostegno del turismo sul territorio devastato dall’ultimo terremoto.
A seguito di un incontro operativo avvenuto nella Capitale tra l’on. Brambilla,  l’assessore al Turismo e ai Beni culturali della Regione Abruzzo Mauro Di Dalmazio e gli esperti del Dipartimento, è stata stabilita una agenda degli interventi che verranno portati avanti dal Governo in collaborazione con la Regione per il sostegno dell’economia turistica abruzzese, anche in previsione di due grandi eventi previsti in calendario: i <Giochi del Mediterraneo> e il G8.
 Il programma del sottosegretario al Turismo prevede una visita a partire dalle 9,30 alle bellezze artistiche e culturali dell’Aquila maggiormente danneggiate dal terremoto tra le quali la basilica di Santa Maria di  Collemaggio¸ e un successivo incontro a porte chiuse  con tutte le associazioni di categoria del settore turistico. Alle 12 si svolgerà una conferenza stampa nella sala allestita presso la Scuola di Guardia di Finanza di Coppito alla quale parteciperanno l’on. Michela Vittoria Brambilla, il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e  l’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali Mauro Di Dalmazio.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5