E' di primaria importanza la necessità da parte delle Agenzie di Viaggio di dotarsi di un sistema che possa garantire al consumatore l'affidabilità dell'agenzia e la qualità dei servizi offerti nei pacchetti.
Le frequenti disavventure dei turisti, l'interessamento delle Associazioni di tutela dei consumatori, il proliferare quasi deregolamentato di aziende del settore e la crisi economica, pongono all'attenzione della categoria la necessità di ispirare maggiore fiducia alla clientela spinta talvolta al fai da te, anche perchè non si sente garantita negli acquisti on-line e troppo spesso off-line.
E' con questo spirito che la Fiavet Lazio lavorò assiduamente di concerto con l'Assessorato al turismo della Regione perchè la nuova legge portasse le imprese del turismo ad una maggiore specializzazione che fosse garanzia di efficienza e qualità per i consumatori.
Con questo spirito quindi la nuova Legge Regionale del Lazio ha definito dei percorsi aziendali che valorizzino le imprese "meritevoli" classificandole in un specifico Albo, fonte di ulteriore garanzia per la clientela.
Tutto questo verrà esposto in un incontro che si svolgerà alla BIT (Borsa Internazionale del Turismo ) di Milano sabato 20 febbraio alle ore 10,30 presso lo stand dell'AT Lazio (Pad. 1P /1 H01 L01 L10 M10), dove alla presenza del Presidente dell'agenzia di promozione turistica Federica Alatri, del Presidente della Fiavet Lazio Andrea Costanzo e di funzionari regionali, verranno esposte e dibattute le novità a riguardo.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto