venerdí, 1 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

TURISMO

Bit di Milano: presentata la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

bit di milano presentata la xviii borsa mediterranea del turismo archeologico
redazione

ÈE' stata presentata oggi alla Bit di Milano, presso lo stand della Regione Campania, la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 nell’area archeologica della città antica di Paestum.

Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, sono intervenuti l’Assessore Regionale al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese, il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza ed il delegato al turismo della Provincia di Salerno Carmelo Stanziola in rappresentanza del Presidente Giuseppe Canfora.

La grande novità che proietterà da quest’anno Paestum sempre più alla ribalta internazionale sarà l’“Archaeological Discovery International Award”. La Borsa ed Archeo, la prima testata archeologica italiana che nel 2015 celebra l’anniversario dei 30 anni, intendono dare il giusto tributo alle scoperte archeologiche attraverso un Premio annuale assegnato in collaborazione con le testate internazionali media partner della BMTA Archaeology Magazine (USA), Current Archaeology (Regno Unito), Antike Welt (Germania), Dossiers d’Archéologie (Francia), Archäologie der Schweiz (Svizzera). Inoltre, sarà attribuito uno “Special Award”, alla scoperta archeologica che avrà ricevuto il maggior consenso dal grande pubblico attraverso la pagina Facebook della Borsa nel periodo dal 1 aprile al 31 luglio. I Premi saranno consegnati a Paestum venerdì 30 ottobre 2015 alla presenza dei Direttori delle testate che intervisteranno i protagonisti.

In occasione della conferenza è stata presentata, inoltre, l’audioguida gratuita sull’area archeologica di Paestum realizzata da izi.TRAVEL, partner della BMTA.

“La Borsa si avvia alla XVIII edizione - ha dichiarato il direttore Picarelli - consapevole che la crisi delle fiere e la congiuntura economica impongono sempre più contenuti rinnovati all’insegna di progettualità e buone pratiche, che determinino sviluppo locale ed occupazione attraverso il patrimonio culturale. Il 2015 sarà un anno importante per Paestum, il cui Parco Archeologico ed il Museo sono stati inseriti dal Ministro Dario Franceschini nella lista dei 20 siti di rilevanza nazionale prevista nella legge “Art Bonus”. La nomina entro l’estate di un manager, che si avvarrà dell’autonomia gestionale del sito, dovrà determinare una vera azione di valorizzazione al fine di incrementare gli attuali 260.000 visitatori annuali. L’Amministrazione Comunale di Paestum con in testa il Sindaco, l’Assessore al Turismo e la Giunta, dovranno assolutamente fare da collante e da guida per superare l’atavica incapacità a fare sistema e dare finalmente a Capaccio Paestum un prodotto turistico che possa essere premiato da un turismo sempre più esigente e alla ricerca di esperienze. Al tempo stesso, per gli operatori turistici la sfida è di superare di gran lunga gli attuali 100.000 arrivi annuali, alquanto pochi rispetto al potenziale ricettivo ed alla vocazione turistica non solo culturale ma anche enogastronomica”.

 


12/02/2015 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Aperte le iscrizioni all'Italiano Snipe

Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre

Aperta a Crotone la Coppa Primavela

La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci