mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

TURISMO

Bit di Milano: presentata la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

bit di milano presentata la xviii borsa mediterranea del turismo archeologico
redazione

ÈE' stata presentata oggi alla Bit di Milano, presso lo stand della Regione Campania, la XVIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 nell’area archeologica della città antica di Paestum.

Alla presentazione, coordinata dal Direttore della Borsa Ugo Picarelli, sono intervenuti l’Assessore Regionale al Turismo e Beni Culturali Pasquale Sommese, il Sindaco di Capaccio Paestum Italo Voza ed il delegato al turismo della Provincia di Salerno Carmelo Stanziola in rappresentanza del Presidente Giuseppe Canfora.

La grande novità che proietterà da quest’anno Paestum sempre più alla ribalta internazionale sarà l’“Archaeological Discovery International Award”. La Borsa ed Archeo, la prima testata archeologica italiana che nel 2015 celebra l’anniversario dei 30 anni, intendono dare il giusto tributo alle scoperte archeologiche attraverso un Premio annuale assegnato in collaborazione con le testate internazionali media partner della BMTA Archaeology Magazine (USA), Current Archaeology (Regno Unito), Antike Welt (Germania), Dossiers d’Archéologie (Francia), Archäologie der Schweiz (Svizzera). Inoltre, sarà attribuito uno “Special Award”, alla scoperta archeologica che avrà ricevuto il maggior consenso dal grande pubblico attraverso la pagina Facebook della Borsa nel periodo dal 1 aprile al 31 luglio. I Premi saranno consegnati a Paestum venerdì 30 ottobre 2015 alla presenza dei Direttori delle testate che intervisteranno i protagonisti.

In occasione della conferenza è stata presentata, inoltre, l’audioguida gratuita sull’area archeologica di Paestum realizzata da izi.TRAVEL, partner della BMTA.

“La Borsa si avvia alla XVIII edizione - ha dichiarato il direttore Picarelli - consapevole che la crisi delle fiere e la congiuntura economica impongono sempre più contenuti rinnovati all’insegna di progettualità e buone pratiche, che determinino sviluppo locale ed occupazione attraverso il patrimonio culturale. Il 2015 sarà un anno importante per Paestum, il cui Parco Archeologico ed il Museo sono stati inseriti dal Ministro Dario Franceschini nella lista dei 20 siti di rilevanza nazionale prevista nella legge “Art Bonus”. La nomina entro l’estate di un manager, che si avvarrà dell’autonomia gestionale del sito, dovrà determinare una vera azione di valorizzazione al fine di incrementare gli attuali 260.000 visitatori annuali. L’Amministrazione Comunale di Paestum con in testa il Sindaco, l’Assessore al Turismo e la Giunta, dovranno assolutamente fare da collante e da guida per superare l’atavica incapacità a fare sistema e dare finalmente a Capaccio Paestum un prodotto turistico che possa essere premiato da un turismo sempre più esigente e alla ricerca di esperienze. Al tempo stesso, per gli operatori turistici la sfida è di superare di gran lunga gli attuali 100.000 arrivi annuali, alquanto pochi rispetto al potenziale ricettivo ed alla vocazione turistica non solo culturale ma anche enogastronomica”.

 


12/02/2015 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci