domenica, 31 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate   

BIT

BIT 2011: un’edizione all’insegna del business

bit 2011 un 8217 edizione all 8217 insegna del business
redazione

Si è aperta ieri al quartiere fieramilano a Rho la 31a edizione di BIT – Borsa Internazionale del Turismo, che proseguirà fino a domenica 20 febbraio. C’è sempre più business nel mix della formula multi target della manifestazione – 4 giorni dedicati agli operatori del settore, con il weekend aperto anche al pubblico – grazie a nuovi contenuti, servizi e opportunità formative, qualificando al contempo l’offerta per i viaggiatori con nuove tendenze e mete emergenti.

A testimonianza della grande attenzione delle istituzioni verso la manifestazione, sono intervenuti alla conferenza d’apertura  il Ministro del Turismo, Michela Vittoria Brambilla, il Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, e le istituzioni milanesi e lombarde, alla presenza di numerosi Ministri del Turismo di Paesi esteri.


Tre settori più uno, e tre isole

Parola d’ordine funzionalità per i 3 settori espositivi, con un layout razionalizzato: ai pad. 1-3 l’area Italy dedicata al territorio italiano, circa 130 Paesi del mondo ai pad. 2-4 in The World e la Tourism Collection ai pad. 5-7, con tour operator, agenzie di viaggio, MICE, catene alberghiere, vettori aerei, marittimi e ferroviari, noleggi e società di servizi. Quest’ultimo settore è completato da Bit Technology, spazio rivolto al mondo delle tecnologie per il turismo online e off-line, CRS, HRS e tour operator online, mentre tre isole tematiche saranno riservate alle tendenze emergenti dei viaggi di nozze, del gaming tourism e del turismo di montagna.

 

New entry e ritorni di prestigio

Tra gli operatori, debutto per la catena alberghiera più diffusa italiana Boscolo Hotels, il noto sito di recensioni di viaggio TripAdvisor, l’alleanza di 12 compagnie aeree Oneworld e il primo operatore privato italiano di treni ad alta velocità NTV.
Tra i circa 130 paesi partecipanti, spiccano le new entry Indonesia, Oman e Kazakistan e grandi ritorni come Gambia e Seychelles. Rafforzano la loro presenza espositiva destinazioni importanti come  India e Giappone.
Bit 2011 si conferma in particolare come marketplace privilegiato del sistema turismo dell’intero bacino del Mediterraneo, presente con la quasi totalità dei Paesi.

 

Due workshop per oltre 600 buyer

Sabato 19 e domenica 20 febbraio torna Bit BuyItaly, il più importante workshop sul prodotto Italia, che per la prima volta vedrà l’accesso diretto da parte degli operatori privati. L’agenda di appuntamenti prefissati consentirà a buyer e seller di pianificare gli incontri, per ottimizzare il tempo in fiera e incrementare il business. A Bit BuyItaly sono attesi più di 500 top buyer internazionali, tour operator e agenzie di viaggi provenienti da oltre 45 paesi del il mondo, per incontrare oltre 2.000 realtà selezionate provenienti da tutte le Regioni italiane.
Venerdì 18 febbraio è la volta anche della 4a edizione di Bit BuyClub che, organizzato con la collaborazione di Tourist Trend, è l’unico workshop in una fiera turistica internazionale dedicato al mondo dell’associazionismo. Saranno 300 i seller nazionali e internazionali selezionati tra tour operator, agenti di viaggi e consorzi di commercializzazione che a loro volta incontreranno più di 160 buyer nazionali ed internazionali da 11 Paesi, dai circoli ricreativi aziendali (CRAL) alle associazioni tematiche ai club, sino ai gruppi di interesse.
Quella che si apre oggi (n.d.r ieri) – commenta Marco Serioli, Direttore Esecutivo Fiera Milano Rassegneè una Bit sempre più consapevole del proprio ruolo di volano per un settore chiave dell’economia, come il turismo. In linea con questa filosofia, Bit 2011 mette a disposizione degli operatori del settore strumenti per valorizzare la presenza in fiera e  massimizzare le opportunità di business. Ma soprattutto abbiamo  saputo anche in questa edizione intercettare alcuni trend di un mercato che evolve rapidamente, per presentare un’offerta sempre più variegata e completa”.

In un mercato dove i viaggiatori diventano sempre più esigenti, informati e consapevoli, diventa ancor più importante, infatti, la capacità, sempre espressa da Bit, di cogliere in anticipo le tendenze del mercato,trasformandole in opportunità di business per gli operatori, anche grazie alla conoscenza diretta delle preferenze dei viaggiatori. Quest’anno il pubblico può indicare i propri interessi con il nuovo concorso Travel Addicted. Nato dalla collaborazione di Bit con il portale Travelpeople.it, il concorso ha validità fino alla chiusura di Bit e si rivolge sia al Pubblico dei Viaggiatori sia agli Operatori del settore, con 5 vincitori previsti per ciascuna categoria estratti a sorte entro il 31 marzo 2011 fra quanti, attraverso il sito www.bit.fieramilano.it,si preregistreranno alla manifestazione o acquisteranno online il biglietto d’ingresso, recandosi poi effettivamente in Bit.


18/02/2011 13:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci