sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

NAUTICA

Besenzoni vince il Dame Design Award 2017

besenzoni vince il dame design award 2017
redazione

Besenzoni è la vincitrice del DAME Design Award 2017 nella categoria “Equipaggiamento interno, arredi, materiali e accessori elettrici utilizzati in cabina”. Il riconoscimento è stato dato alla innovativa poltrona pilota P400 Matrix.
La giuria DAME 2017 ha esaminato 122 voci da 22 paesi e ha nominato 66 prodotti al secondo turno di giudizio. Solo questi ultimi prodotti sono stati considerati per il premio DAME Design Award.
Nel determinare i vincitori in sette categorie, oltre al vincitore generale, la giuria ha preso in considerazione vari fattori, tra cui il design, la qualità della costruzione, l'impatto complessivo sull'industria marina, l'idoneità al suo scopo, il livello di innovazione, l'efficacia dei costi e l'impatto ambientale.
La poltrona P400 Matrix è stata in particolare premiata dalla giuria per la seguente motivazione: “Sedersi sulla poltrona P400 Matrix non ha lasciato dubbi che l'attenzione posta al design del sedile e dei cuscini lombari, così come del poggia testa regolabile, dei supporti per braccia e piedi, la rendano un'eccellente poltrona timone adatta alle lunghe veglie notturne nella sala di comando di una imbarcazione in navigazione. I membri della giuria hanno apprezzato anche l'estetica della sedia, rendendola una scelta unanime in questa categoria”.P400 Matrix è una poltrona pilota con rivestimento in tessuto, dotata di poggiatesta regolabili, bracciolo e supporto automatico per sollevare/abbassare il sedile. Il poggiapiedi è regolabile manualmente.
P400 MATRIX con optional Vacust di Mazzucchelli Alessandro
Tra le più significative caratteristiche, P400 Matrix dispone, come optional, di una innovativa tecnologia applicabile all’interno della cuscineria che permette l’assorbimento dell’88% delle vibrazioni.
Grazie al sistema Vacuum il sedile avvolge l'utente garantendo una maggiore sensazione di comodità attraverso una compensazione dei volumi. Tale sistema è formato sostanzialmente da microsfere che hanno la capacità di muoversi e “compattarsi”, mantenendo la memoria della forma scelta anche quando ci si alza dal sedile.
Vacuum è in grado di copiare qualsiasi forma attraverso un processo di vuoto creando “uno stampo” in pochi secondi:
- si gonfia la camera d’aria aumentando la densità della seduta
-  si crea un sottovuoto tramite l’utilizzo di una pompa, che aspirando, permette alle microsfere di muoversi al suo interno e compattarsi a seconda di dove la pressione viene esercitata, così da dare una sensazione di aderenza totale sulla superficie, sentendo il cuscino che di fatto avvolge tutta la parte in appoggio.
Il sistema Vacuum, permette all’utente di sedersi, “deformando” il cuscino secondo la propria conformazione fisica e tale procedura può essere ripetuta sulla stessa superficie per migliaia di cicli.
Basandosi sullo studio sulle prestazioni dei materiali in un'atmosfera a vuoto, risulta che la densità e il tipo di materiale utilizzato può portare a capacità di assorbimento degli shock, isolamento termico, regolazione della rigidità o morbidezza del sedile.
Il sistema consente di distribuire la pressione del peso corporeo su una superficie molto ampia, in questo modo si riduce la compressione sui nervi eliminando il formicolio alle gambe e la sensazione di scomodità.
P 400 Matrix è la versione più accessoriata della nuova linea di poltrone Besenzoni P400, declinata in altre due varianti – Offshore e Comfort – in base alle caratteristiche della seduta che può essere arricchita con numerose personalizzazioni.


15/11/2017 19:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci