domenica, 13 luglio 2025

NAUTICA

Besenzoni al Mets di Amsterdam

besenzoni al mets di amsterdam
redazione

Dal 14 al 16 novembre Besenzoni sarà al METS (Marine Equipment Trade Show) di Amsterdam con una gamma ampliata di prodotti in esposizione all’interno dell’Italian Pavillon (stand 1565) e del SuperYacht Pavillon (stand 10708).
Tra questi ci sarà la poltrona pilota P400 Matrix in nomination per il prestigioso DAME – Design Award 2017, candidata in particolare per la categoria “Equipaggiamento interno, arredi, materiali e accessori elettrici utilizzati in cabina”.
Image
Accanto alla poltrona Matrix – che potrà essere declinata in tre varianti in base alle caratteristiche della seduta e arricchita con numerose personalizzazioni – Besenzoni porterà in fiera in anteprima mondiale la scala bagno SI 154 manuale con 5/7 o 9 gradini molto ampi in teak e dettagli in carbonio, la nuova scala SI 603, la porta pantografo elettrica laterale e il sistema Sun Awnings con pali in carbonio.
Il METS di Amsterdam – confermandosi ancora una volta come il più importante salone mondiale per “gli addetti ai lavori” – è una esposizione fondamentale per l’azienda di Sarnico che in questa occasione ha la possibilità di mettere in mostra le ultime novità di componenti dedicati a tutte le categorie del settore nautico e navale: yacht di medie e piccole dimensioni, superyacht ed imbarcazioni commerciali. Besenzoni – che ha visto in 4 anni un aumento del fatturato del 12% – sta puntando infatti a una espansione di tutto il mercato, attraverso una strategia di crescita che fa forza sullo sviluppo costante di nuovi prodotti e processi costruttivi.
Innovazione del prodotto e Ricerca & Sviluppo sono infatti una priorità a cui Besenzoni dedica continui investimenti e che nell’ultimo triennio sono stati del 9% del totale. In particolare, accanto alla progettazione e lavorazione interna, l’azienda di Sarnico collabora da alcuni anni con la facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo insieme alla quale si studiano e si verificano nuovi prodotti. “Oltre allo sviluppo del prodotto, grazie a questa importante collaborazione con l’Università andiamo sicuramente ad “arricchire” il nostro reparto di ingegneria con una nuova linfa vitale che lavora con noi attivamente per quanto riguarda la progettazione di nuovi concept, e per dare continui spunti ed idee che per noi sono estremamente importanti”, afferma Giorgio Besenzoni, amministratore delegato dell’azienda.
La presenza di Besenzoni al METS di Amsterdam con una ricca collezione di nuovi prodotti non fa che confermare una stagione molto positiva per l’azienda che in questo 2017 ha raggiunto l’importante traguardo di 50 anni di attività affermandosi a tutti gli effetti come punto di riferimento mondiale per l’accessoristica nautica.
La flessibilità operativa che l’azienda ha saputo conservare in tutti questi anni consente oggi di offrire, accanto alla progettazione di serie, una vasta gamma di prodotti su misura, sulla base delle indicazioni di architetti, designer e progettisti in grado di risolvere le richieste più complesse da clienti sempre più esigenti.
Besenzoni progetta e costruisce prodotti per la nautica da diporto e commerciale che si caratterizzano per un design semplice e funzionale, molto riconoscibile, attraverso però rigorosi studi strutturali, scrupolosi collaudi di ogni singolo componente che lo rendono altamente affidabile e un’assistenza ininterrotta.
Oggi Besenzoni è presente in 50 Paesi con 187 punti di rappresentanza commerciale e un network di assistenza diretta composto da 164 unità operative in tutto il mondo coordinate dall’ufficio centrale. La produzione si suddivide in 7 collezioni – passerelle, movimentazione alaggio/varo tender (gruette, carroponti, plancette, slitte), poltrone pilota e supporti poltrona, scale bagno, supporti tavolo, custom project e carbon line – che si fregiano di 60 brevetti e numerosi riconoscimenti e premi dal mercato internazionale ottenuti negli anni.
 


06/11/2017 18:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci