venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Bernardo Zuccon tra i World's Leading Design Names

bernardo zuccon tra world leading design names
redazione

Lo studio Zuccon International Project festeggia un altro successo, legato all’ennesimo importante riconoscimento internazionale: la prestigiosa rivista inglese Design et Al ha inserito Bernardo Zuccon tra i più importanti designer del momento.
Bernardo Zuccon, insieme alla sorella Martina a capo dello studio Zuccon International Studio
La carriera di Bernardo Zuccon sta vivendo un momento d’importante fermento e l’interesse di Design et Al ne è la conferma. Il 2017, in particolare, è stato un anno fondamentale, perché segnato da nuove sinergie e progetti. Dopo aver lavorato per anni quasi esclusivamente con il Gruppo Ferretti (tra gli ultimi modelli firmati Zuccon International Project ci sono la Navetta 33 e la Navetta 37 per CRN), lo studio romano ha deciso di ampliare la cerchia delle sue collaborazioni.
PY Heritage 45M, presentato nell’aprile del 2017, è stata la prima imbarcazione di Picchiotti Yachts firmata Zuccon, un progetto molto innovativo che rende omaggio a Gerhard Gilgenast, uno dei più importanti architetti che ha lavorato con Picchiotti. Nei prossimi mesi, inoltre, la collaborazione verrà estesa anche alla nuova parte di Perini Motore.
Altra importante novità è la collaborazione con Sanlorenzo, uno dei più vitali cantieri italiani, di cui a breve vedremo i primi risultati, come il Sanlorenzo 44 Alloy e la nuova generazione di yacht in vetroresina che saranno presentati al Salone di Cannes 2018.
Sanlorenzo 44 Alloy
Tra le qualità principali dell’attività di Bernardo, che hanno portato il magazine inglese a includerlo nell’elenco, ci sono la capacità di osservare i nuovi trend di mercato, integrandoli con un design che possa restare sempre attuale, la disponibilità a investire risorse, tempo ed energie nella ricerca e sviluppo e la voglia di sperimentare nuovi tipi di materiali, forme e tecnologie.
In particolare la versatilità del suo lavoro, legata anche alle sue passioni per ambiti non prettamente nautici, come la fotografia e l’architettura civile, lo portano a un approccio multidisciplinare in cui viene data grande importanza alla flessibilità abitativa e alla ricerca tipologica intorno al concetto di abitare la barca, partendo dalla considerazione che gli yacht sono prima di tutto lo strumento per vivere davvero il mare, a prescindere dalla dimensione e dalla tipologia.
L’inaugurazione di un grande ufficio/studio, pensato come un “laboratorio creativo” in cui professionisti di varie discipline daranno il loro contributo, è un altro progetto che va in questa direzione e che conferma l’originale contributo all’industria nautica di Bernardo Zuccon che, assieme alla sorella Martina, rappresenta il futuro dello studio. In questa nuova avventura sarà dato un ruolo di primo piano al benessere sul lavoro, dando ai collaboratori la possibilità di dedicare del tempo ad attività ricreative, di svago o sportive, con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro.


06/03/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci