sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    centomiglia    vela paralimpica    regate    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

NAUTICA

Bernardo Zuccon tra i World's Leading Design Names

bernardo zuccon tra world leading design names
redazione

Lo studio Zuccon International Project festeggia un altro successo, legato all’ennesimo importante riconoscimento internazionale: la prestigiosa rivista inglese Design et Al ha inserito Bernardo Zuccon tra i più importanti designer del momento.
Bernardo Zuccon, insieme alla sorella Martina a capo dello studio Zuccon International Studio
La carriera di Bernardo Zuccon sta vivendo un momento d’importante fermento e l’interesse di Design et Al ne è la conferma. Il 2017, in particolare, è stato un anno fondamentale, perché segnato da nuove sinergie e progetti. Dopo aver lavorato per anni quasi esclusivamente con il Gruppo Ferretti (tra gli ultimi modelli firmati Zuccon International Project ci sono la Navetta 33 e la Navetta 37 per CRN), lo studio romano ha deciso di ampliare la cerchia delle sue collaborazioni.
PY Heritage 45M, presentato nell’aprile del 2017, è stata la prima imbarcazione di Picchiotti Yachts firmata Zuccon, un progetto molto innovativo che rende omaggio a Gerhard Gilgenast, uno dei più importanti architetti che ha lavorato con Picchiotti. Nei prossimi mesi, inoltre, la collaborazione verrà estesa anche alla nuova parte di Perini Motore.
Altra importante novità è la collaborazione con Sanlorenzo, uno dei più vitali cantieri italiani, di cui a breve vedremo i primi risultati, come il Sanlorenzo 44 Alloy e la nuova generazione di yacht in vetroresina che saranno presentati al Salone di Cannes 2018.
Sanlorenzo 44 Alloy
Tra le qualità principali dell’attività di Bernardo, che hanno portato il magazine inglese a includerlo nell’elenco, ci sono la capacità di osservare i nuovi trend di mercato, integrandoli con un design che possa restare sempre attuale, la disponibilità a investire risorse, tempo ed energie nella ricerca e sviluppo e la voglia di sperimentare nuovi tipi di materiali, forme e tecnologie.
In particolare la versatilità del suo lavoro, legata anche alle sue passioni per ambiti non prettamente nautici, come la fotografia e l’architettura civile, lo portano a un approccio multidisciplinare in cui viene data grande importanza alla flessibilità abitativa e alla ricerca tipologica intorno al concetto di abitare la barca, partendo dalla considerazione che gli yacht sono prima di tutto lo strumento per vivere davvero il mare, a prescindere dalla dimensione e dalla tipologia.
L’inaugurazione di un grande ufficio/studio, pensato come un “laboratorio creativo” in cui professionisti di varie discipline daranno il loro contributo, è un altro progetto che va in questa direzione e che conferma l’originale contributo all’industria nautica di Bernardo Zuccon che, assieme alla sorella Martina, rappresenta il futuro dello studio. In questa nuova avventura sarà dato un ruolo di primo piano al benessere sul lavoro, dando ai collaboratori la possibilità di dedicare del tempo ad attività ricreative, di svago o sportive, con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro.


06/03/2018 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci