sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

BENETTI

Benetti Yachtamster: grande successo per l'edizione europea

benetti yachtamster grande successo per edizione europea
redazione

Si è svolta nei giorni scorsi, dall’ 1 al 3 febbraio a Montecatini Terme, l’edizione europea dell’ A|B Yachtmaster Europe; il secondo dei tre eventi in cui si articola l’ A|B Yachtmaster 17, il momento di incontro dedicato, da ormai 17 anni, ai comandanti degli yacht Benetti.
In programma diverse attività di formazione – workshop, conferenze e interviste –, in aggiunta a momenti di scambio con le aziende sponsor, momenti di networking e attività di team building.
I partecipanti presenti quest’anno, ospiti presso il Grand Hotel la Pace di Montecatini Terme, sono stati oltre 200, provenienti da ben 19 Paesi diversi: comandanti e membri degli equipaggi (ingegneri, ufficiali e stewardess), insieme a surveyor e rappresentanti degli armatori, alcuni rappresentanti selezionati della stampa, oltre ai partner e sponsor.
Molto fitto il programma di workshop e conferenze, con relatori che hanno suggerito spunti su tematiche attuali e concrete; tra i temi discussi la sicurezza informatica, il ruolo della comunicazione nella gestione di una crisi, la gestione ottimale del proprio equipaggio e l’esercizio di un charter dal punto di vista legislativo e fiscale. Novità di questa edizione è stata la giornata dedicata esclusivamente alla crew degli interni, steward/stewardess, organizzata in collaborazione con il PYA (Private Yachting Association): quattro sessioni di workshop dedicate agli standard di servizio, allestimento degli spazi in occasione di business meeting, servizio di cura e manutenzione, leadership e team building. Lo scopo dell’iniziativa, ad oggi unica nel suo genere, è quello di fornire ai diversi equipaggi Benetti standard di servizio e procedure uniformi; esigenza evidentemente molto sentita, tanto che i partecipanti hanno già espresso la richiesta di dedicare ancora più tempo all’attività nelle prossime edizioni.
Ben 3 poi gli appuntamenti legati alle interviste ‘live’, un confronto sul palco fra tre giornalisti di settore e altrettanti comandanti di grande esperienza (americano il primo, libanese il secondo e l’ultimo italiano), momento che ha avuto un notevole riscontro. I comandanti intervistati hanno raccontato le loro esperienze in qualità di comandante Benetti confrontandosi con problematiche legate a diversi paesi, culture e legislazioni.
I workshop e le conferenze sono stati come di consueto affiancati da momenti di socializzazione, divertimento e attività di team building.
Grande soddisfazione da parte di Azimut|Benetti a fronte di una fidelizzazione dei partecipanti che si conferma sempre più in crescita, tanto che quest’anno Benetti ha deciso di dare riconoscimento ai comandanti più fedeli istituendo 3 nuove categorie di attendance: Commodoro per i comandanti che hanno partecipato a 17 edizioni , Ambassador, in cui rientrano i comandanti che hanno partecipato ad almeno 13 edizioni dello Yachtmaster, e Champion per quelli da 7 edizioni in poi. Tra i neo-nominati Ambassador, il comandante Andrea Segato commenta quella che, a suo parere, è la vera ragione del successo dell’evento: “Quello che Benetti ha fatto con lo Yachtmaster è un’anticipazione di quello che sono arrivati poi a fare i vari social network. Per primi hanno creato una rete di link e connessioni, mettendo insieme comandanti, sponsor, surveyor, aziende e diversi altri professionisti del settore; da un certo punto di vista sono stati precursori di quello che oggi è il mondo contemporaneo.” Riguardo ai contenuti professionali ha poi aggiunto: “Dare la possibilità di incontrare altri comandanti, surveyor e fornitori è essenziale, perché si inizia ad acquisire una base sempre più ampia di informazioni; così che, nel momento in cui ci fosse effettivamente il bisogno di approfondire un determinato argomento, si ha già un notevole vantaggio in termini di conoscenza.”
Commenti entusiasti arrivano anche da Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti e responsabile dello Yachtmaster: “Questa edizione dello Yachtmaster Europa è andata al di là delle nostre aspettative sia per quanto riguarda la partecipazione, sia per la varietà di provenienza – di audience e base sponsor. L’internazionalità si riflette anche nelle interviste che abbiamo organizzato con i comandanti, utili a trasferire ai presenti uno spaccato reale dell’esperienza Benetti. Tradizionalmente lo Yachtmaster è più una sorta di community piuttosto che un evento: i partecipanti si riconoscono come appartenenti a una comunità allargata al cui centro ci sono il marchio e gli yacht Benetti.”


27/02/2017 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci