giovedí, 18 settembre 2025

BENETTI

Benetti Yachtamster: grande successo per l'edizione europea

benetti yachtamster grande successo per edizione europea
redazione

Si è svolta nei giorni scorsi, dall’ 1 al 3 febbraio a Montecatini Terme, l’edizione europea dell’ A|B Yachtmaster Europe; il secondo dei tre eventi in cui si articola l’ A|B Yachtmaster 17, il momento di incontro dedicato, da ormai 17 anni, ai comandanti degli yacht Benetti.
In programma diverse attività di formazione – workshop, conferenze e interviste –, in aggiunta a momenti di scambio con le aziende sponsor, momenti di networking e attività di team building.
I partecipanti presenti quest’anno, ospiti presso il Grand Hotel la Pace di Montecatini Terme, sono stati oltre 200, provenienti da ben 19 Paesi diversi: comandanti e membri degli equipaggi (ingegneri, ufficiali e stewardess), insieme a surveyor e rappresentanti degli armatori, alcuni rappresentanti selezionati della stampa, oltre ai partner e sponsor.
Molto fitto il programma di workshop e conferenze, con relatori che hanno suggerito spunti su tematiche attuali e concrete; tra i temi discussi la sicurezza informatica, il ruolo della comunicazione nella gestione di una crisi, la gestione ottimale del proprio equipaggio e l’esercizio di un charter dal punto di vista legislativo e fiscale. Novità di questa edizione è stata la giornata dedicata esclusivamente alla crew degli interni, steward/stewardess, organizzata in collaborazione con il PYA (Private Yachting Association): quattro sessioni di workshop dedicate agli standard di servizio, allestimento degli spazi in occasione di business meeting, servizio di cura e manutenzione, leadership e team building. Lo scopo dell’iniziativa, ad oggi unica nel suo genere, è quello di fornire ai diversi equipaggi Benetti standard di servizio e procedure uniformi; esigenza evidentemente molto sentita, tanto che i partecipanti hanno già espresso la richiesta di dedicare ancora più tempo all’attività nelle prossime edizioni.
Ben 3 poi gli appuntamenti legati alle interviste ‘live’, un confronto sul palco fra tre giornalisti di settore e altrettanti comandanti di grande esperienza (americano il primo, libanese il secondo e l’ultimo italiano), momento che ha avuto un notevole riscontro. I comandanti intervistati hanno raccontato le loro esperienze in qualità di comandante Benetti confrontandosi con problematiche legate a diversi paesi, culture e legislazioni.
I workshop e le conferenze sono stati come di consueto affiancati da momenti di socializzazione, divertimento e attività di team building.
Grande soddisfazione da parte di Azimut|Benetti a fronte di una fidelizzazione dei partecipanti che si conferma sempre più in crescita, tanto che quest’anno Benetti ha deciso di dare riconoscimento ai comandanti più fedeli istituendo 3 nuove categorie di attendance: Commodoro per i comandanti che hanno partecipato a 17 edizioni , Ambassador, in cui rientrano i comandanti che hanno partecipato ad almeno 13 edizioni dello Yachtmaster, e Champion per quelli da 7 edizioni in poi. Tra i neo-nominati Ambassador, il comandante Andrea Segato commenta quella che, a suo parere, è la vera ragione del successo dell’evento: “Quello che Benetti ha fatto con lo Yachtmaster è un’anticipazione di quello che sono arrivati poi a fare i vari social network. Per primi hanno creato una rete di link e connessioni, mettendo insieme comandanti, sponsor, surveyor, aziende e diversi altri professionisti del settore; da un certo punto di vista sono stati precursori di quello che oggi è il mondo contemporaneo.” Riguardo ai contenuti professionali ha poi aggiunto: “Dare la possibilità di incontrare altri comandanti, surveyor e fornitori è essenziale, perché si inizia ad acquisire una base sempre più ampia di informazioni; così che, nel momento in cui ci fosse effettivamente il bisogno di approfondire un determinato argomento, si ha già un notevole vantaggio in termini di conoscenza.”
Commenti entusiasti arrivano anche da Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti e responsabile dello Yachtmaster: “Questa edizione dello Yachtmaster Europa è andata al di là delle nostre aspettative sia per quanto riguarda la partecipazione, sia per la varietà di provenienza – di audience e base sponsor. L’internazionalità si riflette anche nelle interviste che abbiamo organizzato con i comandanti, utili a trasferire ai presenti uno spaccato reale dell’esperienza Benetti. Tradizionalmente lo Yachtmaster è più una sorta di community piuttosto che un evento: i partecipanti si riconoscono come appartenenti a una comunità allargata al cui centro ci sono il marchio e gli yacht Benetti.”


27/02/2017 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci