domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BENETTI

Benetti Yachtamster: grande successo per l'edizione europea

benetti yachtamster grande successo per edizione europea
redazione

Si è svolta nei giorni scorsi, dall’ 1 al 3 febbraio a Montecatini Terme, l’edizione europea dell’ A|B Yachtmaster Europe; il secondo dei tre eventi in cui si articola l’ A|B Yachtmaster 17, il momento di incontro dedicato, da ormai 17 anni, ai comandanti degli yacht Benetti.
In programma diverse attività di formazione – workshop, conferenze e interviste –, in aggiunta a momenti di scambio con le aziende sponsor, momenti di networking e attività di team building.
I partecipanti presenti quest’anno, ospiti presso il Grand Hotel la Pace di Montecatini Terme, sono stati oltre 200, provenienti da ben 19 Paesi diversi: comandanti e membri degli equipaggi (ingegneri, ufficiali e stewardess), insieme a surveyor e rappresentanti degli armatori, alcuni rappresentanti selezionati della stampa, oltre ai partner e sponsor.
Molto fitto il programma di workshop e conferenze, con relatori che hanno suggerito spunti su tematiche attuali e concrete; tra i temi discussi la sicurezza informatica, il ruolo della comunicazione nella gestione di una crisi, la gestione ottimale del proprio equipaggio e l’esercizio di un charter dal punto di vista legislativo e fiscale. Novità di questa edizione è stata la giornata dedicata esclusivamente alla crew degli interni, steward/stewardess, organizzata in collaborazione con il PYA (Private Yachting Association): quattro sessioni di workshop dedicate agli standard di servizio, allestimento degli spazi in occasione di business meeting, servizio di cura e manutenzione, leadership e team building. Lo scopo dell’iniziativa, ad oggi unica nel suo genere, è quello di fornire ai diversi equipaggi Benetti standard di servizio e procedure uniformi; esigenza evidentemente molto sentita, tanto che i partecipanti hanno già espresso la richiesta di dedicare ancora più tempo all’attività nelle prossime edizioni.
Ben 3 poi gli appuntamenti legati alle interviste ‘live’, un confronto sul palco fra tre giornalisti di settore e altrettanti comandanti di grande esperienza (americano il primo, libanese il secondo e l’ultimo italiano), momento che ha avuto un notevole riscontro. I comandanti intervistati hanno raccontato le loro esperienze in qualità di comandante Benetti confrontandosi con problematiche legate a diversi paesi, culture e legislazioni.
I workshop e le conferenze sono stati come di consueto affiancati da momenti di socializzazione, divertimento e attività di team building.
Grande soddisfazione da parte di Azimut|Benetti a fronte di una fidelizzazione dei partecipanti che si conferma sempre più in crescita, tanto che quest’anno Benetti ha deciso di dare riconoscimento ai comandanti più fedeli istituendo 3 nuove categorie di attendance: Commodoro per i comandanti che hanno partecipato a 17 edizioni , Ambassador, in cui rientrano i comandanti che hanno partecipato ad almeno 13 edizioni dello Yachtmaster, e Champion per quelli da 7 edizioni in poi. Tra i neo-nominati Ambassador, il comandante Andrea Segato commenta quella che, a suo parere, è la vera ragione del successo dell’evento: “Quello che Benetti ha fatto con lo Yachtmaster è un’anticipazione di quello che sono arrivati poi a fare i vari social network. Per primi hanno creato una rete di link e connessioni, mettendo insieme comandanti, sponsor, surveyor, aziende e diversi altri professionisti del settore; da un certo punto di vista sono stati precursori di quello che oggi è il mondo contemporaneo.” Riguardo ai contenuti professionali ha poi aggiunto: “Dare la possibilità di incontrare altri comandanti, surveyor e fornitori è essenziale, perché si inizia ad acquisire una base sempre più ampia di informazioni; così che, nel momento in cui ci fosse effettivamente il bisogno di approfondire un determinato argomento, si ha già un notevole vantaggio in termini di conoscenza.”
Commenti entusiasti arrivano anche da Alessandro Gallifuoco, Quality and After Sales Manager Benetti e responsabile dello Yachtmaster: “Questa edizione dello Yachtmaster Europa è andata al di là delle nostre aspettative sia per quanto riguarda la partecipazione, sia per la varietà di provenienza – di audience e base sponsor. L’internazionalità si riflette anche nelle interviste che abbiamo organizzato con i comandanti, utili a trasferire ai presenti uno spaccato reale dell’esperienza Benetti. Tradizionalmente lo Yachtmaster è più una sorta di community piuttosto che un evento: i partecipanti si riconoscono come appartenenti a una comunità allargata al cui centro ci sono il marchio e gli yacht Benetti.”


27/02/2017 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci