giovedí, 18 settembre 2025

BENETTI

Benetti: novità per il cantiere al FLIBS 2017

benetti novit 224 per il cantiere al flibs 2017
redazione


M/Y Skyler (38 metri di lunghezza per 8,3 di larghezza), a Fort Lauderdale in anteprima americana, è la terza unità della gamma Benetti Fast 125’. Si tratta di uno yacht semi-wide body che si articola su quattro ponti e ospita cinque cabine: suite armatoriale, tre cabine doppie e una con letti gemelli in cui può trovare posto un terzo letto. Per l’equipaggio sono stati previsti sette posti letto.
L’esterno, progettato da Stefano Righini, è caratterizzato da ampie vetrate orizzontali che ne accentuano l’aspetto slanciato e da un particolare elemento centrale a lato della sovrastruttura che copre la scala d’accesso all’Upper Deck. Gli interni sono firmati da RWD, che ha collaborato con il team di progettazione interno di Benetti, e sono disponibili in tre diverse opzioni di stile. Gli ambienti si distinguono per un design contemporaneo, con linee semplici e pulite che esaltano la naturale eleganza dei preziosi materiali usati per gli arredi. Su questo modello sono presenti molte loose furniture di grandi marchi del design, come Glyn Peter Machin, Sutherland, Minotti e Meridiani.
Il sistema di propulsione di ultima generazione, specificamente progettato da Rolls-Royce per questa linea, Azipull Carbon 65 (AZP C65), è un propulsore sterzante leggero e ad alte prestazioni, interamente composto in fibra di carbonio, che offre eccellenti capacità di manovra sia in navigazione che in fase di ormeggio. Un joystick sul ponte rende l’ormeggio facile e sicuro, mentre la tecnologia “stay on spot” mantiene la barca nella posizione inserita nel GPS senza ormeggio o ancora. La navigazione è inoltre molto silenziosa perché grazie al peso ridotto dell’Azipull, la sala macchine può essere posizionata più a poppa, a maggiore distanza dalle cabine. La velocità massima è di 22 nodi.
M/Y OLI, di 35,5 metri è il primo esemplare della nuova linea Mediterraneo 116’, porta con sé tutta una serie di innovazioni tecniche, stilistiche e di studio di layout degli interni che rendono questo modello una delle massime espressioni dello stile Benetti. Questo yacht è caratterizzato dalla luce come elemento dominante, grazie a un meticoloso sviluppo delle superfici e all’utilizzo di imponenti vetrate lunghe 3 metri e di una grande porta in cristallo sul ponte principale.
Lo studio Giorgio Maria Cassetta Design ha progettato gli esterni dalle linee sinuose e slanciate, usando segni e proporzioni classiche in chiave contemporanea. Luminosità, armonia e continuità caratterizzano gli spazi interni, che prevedono quattro cabine doppie, di cui due vip a poppa e due con letti gemelli, mentre tre sono le cabine doppie pensate per l’equipaggio, oltre a quella del capitano posizionata nell’Upper Deck, per un totale di sette persone. Gli interni sono arredati in essenza singola arricchita da inserti e particolari in acciaio lucido. Il mobilio, selezionato tra marchi prestigiosi, è minimal e ricercato e vi sono diversi contrasti cromatici, ottenuti in particolare attraverso l’utilizzo di Marmo Bianco Statuario e Nero Marquinia, in finitura opaca in tutti i bagni.
I motori sono due Man V-12-1400 di 1.400 cavalli ciascuno che consentono di raggiungere una velocità massima di 15 nodi e di navigare a 14 nodi in crociera, mentre a 10 nodi l’autonomia è di 3 mila miglia nautiche.
Durante il secondo giorno del salone, Benetti terrà una conferenza stampa in cui verranno presentati per la prima volta quattro nuovi modelli custom della classe BNow che garantiscono alti livelli di personalizzazione e tempi di consegna ridotti. I nuovi yacht in acciaio e alluminio sono stati creati insieme allo studio RWD e rappresentano lo sviluppo della stretta collaborazione tra Benetti e lo studio inglese che è stata recentemente annunciata durante il Cannes Boat Show con la presentazione del nuovo "Oasis", uno yacht di 130’ in vetroresina, della gamma Lifestyle.
Benetti sarà al Fort Lauderdale Yacht Show, Hall of Fame Superyacht Life #5


31/10/2017 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci