domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BENETTI

Benetti: novità per il cantiere al FLIBS 2017

benetti novit 224 per il cantiere al flibs 2017
redazione


M/Y Skyler (38 metri di lunghezza per 8,3 di larghezza), a Fort Lauderdale in anteprima americana, è la terza unità della gamma Benetti Fast 125’. Si tratta di uno yacht semi-wide body che si articola su quattro ponti e ospita cinque cabine: suite armatoriale, tre cabine doppie e una con letti gemelli in cui può trovare posto un terzo letto. Per l’equipaggio sono stati previsti sette posti letto.
L’esterno, progettato da Stefano Righini, è caratterizzato da ampie vetrate orizzontali che ne accentuano l’aspetto slanciato e da un particolare elemento centrale a lato della sovrastruttura che copre la scala d’accesso all’Upper Deck. Gli interni sono firmati da RWD, che ha collaborato con il team di progettazione interno di Benetti, e sono disponibili in tre diverse opzioni di stile. Gli ambienti si distinguono per un design contemporaneo, con linee semplici e pulite che esaltano la naturale eleganza dei preziosi materiali usati per gli arredi. Su questo modello sono presenti molte loose furniture di grandi marchi del design, come Glyn Peter Machin, Sutherland, Minotti e Meridiani.
Il sistema di propulsione di ultima generazione, specificamente progettato da Rolls-Royce per questa linea, Azipull Carbon 65 (AZP C65), è un propulsore sterzante leggero e ad alte prestazioni, interamente composto in fibra di carbonio, che offre eccellenti capacità di manovra sia in navigazione che in fase di ormeggio. Un joystick sul ponte rende l’ormeggio facile e sicuro, mentre la tecnologia “stay on spot” mantiene la barca nella posizione inserita nel GPS senza ormeggio o ancora. La navigazione è inoltre molto silenziosa perché grazie al peso ridotto dell’Azipull, la sala macchine può essere posizionata più a poppa, a maggiore distanza dalle cabine. La velocità massima è di 22 nodi.
M/Y OLI, di 35,5 metri è il primo esemplare della nuova linea Mediterraneo 116’, porta con sé tutta una serie di innovazioni tecniche, stilistiche e di studio di layout degli interni che rendono questo modello una delle massime espressioni dello stile Benetti. Questo yacht è caratterizzato dalla luce come elemento dominante, grazie a un meticoloso sviluppo delle superfici e all’utilizzo di imponenti vetrate lunghe 3 metri e di una grande porta in cristallo sul ponte principale.
Lo studio Giorgio Maria Cassetta Design ha progettato gli esterni dalle linee sinuose e slanciate, usando segni e proporzioni classiche in chiave contemporanea. Luminosità, armonia e continuità caratterizzano gli spazi interni, che prevedono quattro cabine doppie, di cui due vip a poppa e due con letti gemelli, mentre tre sono le cabine doppie pensate per l’equipaggio, oltre a quella del capitano posizionata nell’Upper Deck, per un totale di sette persone. Gli interni sono arredati in essenza singola arricchita da inserti e particolari in acciaio lucido. Il mobilio, selezionato tra marchi prestigiosi, è minimal e ricercato e vi sono diversi contrasti cromatici, ottenuti in particolare attraverso l’utilizzo di Marmo Bianco Statuario e Nero Marquinia, in finitura opaca in tutti i bagni.
I motori sono due Man V-12-1400 di 1.400 cavalli ciascuno che consentono di raggiungere una velocità massima di 15 nodi e di navigare a 14 nodi in crociera, mentre a 10 nodi l’autonomia è di 3 mila miglia nautiche.
Durante il secondo giorno del salone, Benetti terrà una conferenza stampa in cui verranno presentati per la prima volta quattro nuovi modelli custom della classe BNow che garantiscono alti livelli di personalizzazione e tempi di consegna ridotti. I nuovi yacht in acciaio e alluminio sono stati creati insieme allo studio RWD e rappresentano lo sviluppo della stretta collaborazione tra Benetti e lo studio inglese che è stata recentemente annunciata durante il Cannes Boat Show con la presentazione del nuovo "Oasis", uno yacht di 130’ in vetroresina, della gamma Lifestyle.
Benetti sarà al Fort Lauderdale Yacht Show, Hall of Fame Superyacht Life #5


31/10/2017 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci