sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

BENETTI

Benetti: novità per il cantiere al FLIBS 2017

benetti novit 224 per il cantiere al flibs 2017
redazione


M/Y Skyler (38 metri di lunghezza per 8,3 di larghezza), a Fort Lauderdale in anteprima americana, è la terza unità della gamma Benetti Fast 125’. Si tratta di uno yacht semi-wide body che si articola su quattro ponti e ospita cinque cabine: suite armatoriale, tre cabine doppie e una con letti gemelli in cui può trovare posto un terzo letto. Per l’equipaggio sono stati previsti sette posti letto.
L’esterno, progettato da Stefano Righini, è caratterizzato da ampie vetrate orizzontali che ne accentuano l’aspetto slanciato e da un particolare elemento centrale a lato della sovrastruttura che copre la scala d’accesso all’Upper Deck. Gli interni sono firmati da RWD, che ha collaborato con il team di progettazione interno di Benetti, e sono disponibili in tre diverse opzioni di stile. Gli ambienti si distinguono per un design contemporaneo, con linee semplici e pulite che esaltano la naturale eleganza dei preziosi materiali usati per gli arredi. Su questo modello sono presenti molte loose furniture di grandi marchi del design, come Glyn Peter Machin, Sutherland, Minotti e Meridiani.
Il sistema di propulsione di ultima generazione, specificamente progettato da Rolls-Royce per questa linea, Azipull Carbon 65 (AZP C65), è un propulsore sterzante leggero e ad alte prestazioni, interamente composto in fibra di carbonio, che offre eccellenti capacità di manovra sia in navigazione che in fase di ormeggio. Un joystick sul ponte rende l’ormeggio facile e sicuro, mentre la tecnologia “stay on spot” mantiene la barca nella posizione inserita nel GPS senza ormeggio o ancora. La navigazione è inoltre molto silenziosa perché grazie al peso ridotto dell’Azipull, la sala macchine può essere posizionata più a poppa, a maggiore distanza dalle cabine. La velocità massima è di 22 nodi.
M/Y OLI, di 35,5 metri è il primo esemplare della nuova linea Mediterraneo 116’, porta con sé tutta una serie di innovazioni tecniche, stilistiche e di studio di layout degli interni che rendono questo modello una delle massime espressioni dello stile Benetti. Questo yacht è caratterizzato dalla luce come elemento dominante, grazie a un meticoloso sviluppo delle superfici e all’utilizzo di imponenti vetrate lunghe 3 metri e di una grande porta in cristallo sul ponte principale.
Lo studio Giorgio Maria Cassetta Design ha progettato gli esterni dalle linee sinuose e slanciate, usando segni e proporzioni classiche in chiave contemporanea. Luminosità, armonia e continuità caratterizzano gli spazi interni, che prevedono quattro cabine doppie, di cui due vip a poppa e due con letti gemelli, mentre tre sono le cabine doppie pensate per l’equipaggio, oltre a quella del capitano posizionata nell’Upper Deck, per un totale di sette persone. Gli interni sono arredati in essenza singola arricchita da inserti e particolari in acciaio lucido. Il mobilio, selezionato tra marchi prestigiosi, è minimal e ricercato e vi sono diversi contrasti cromatici, ottenuti in particolare attraverso l’utilizzo di Marmo Bianco Statuario e Nero Marquinia, in finitura opaca in tutti i bagni.
I motori sono due Man V-12-1400 di 1.400 cavalli ciascuno che consentono di raggiungere una velocità massima di 15 nodi e di navigare a 14 nodi in crociera, mentre a 10 nodi l’autonomia è di 3 mila miglia nautiche.
Durante il secondo giorno del salone, Benetti terrà una conferenza stampa in cui verranno presentati per la prima volta quattro nuovi modelli custom della classe BNow che garantiscono alti livelli di personalizzazione e tempi di consegna ridotti. I nuovi yacht in acciaio e alluminio sono stati creati insieme allo studio RWD e rappresentano lo sviluppo della stretta collaborazione tra Benetti e lo studio inglese che è stata recentemente annunciata durante il Cannes Boat Show con la presentazione del nuovo "Oasis", uno yacht di 130’ in vetroresina, della gamma Lifestyle.
Benetti sarà al Fort Lauderdale Yacht Show, Hall of Fame Superyacht Life #5


31/10/2017 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci