domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BENETTI

Benetti M/Y Mr Loui in anteprima mondiale al Miami Yacht Show

benetti mr loui in anteprima mondiale al miami yacht show
redazione

Benetti è orgogliosa di presentare in anteprima mondiale al Miami Yacht Show il secondo modello del Mediterraneo 116’, uno yacht di 35,5 metri in vetroresina e fibra di carbonio della linea di prodotto Class. Il profilo esterno, caratterizzato da ampie finestrature, presenta linee slanciate e sinuose, a cui corrispondono interni che si distinguono per la grande luminosità e l’alto livello di comfort. Punto di forza del progetto è l’attenzione riservata agli spazi conviviali: l’armatore infatti ha richiesto «ambienti per tutta la famiglia con grandi aree dedicate alla conversazione».
Mediterraneo 116' Mr. Loui
Giorgio M. Cassetta si è occupato del design degli esterni. Si evidenziano il Sun Deck di oltre 80 metri quadrati che sviluppa una superficie calpestabile e continua di quasi 16 metri, due ampie zone pranzo e grandi aree prendisole, arredate con divani, sdraio e poltrone oltre al pozzetto di prua con divano esterno integrato con la struttura della plancia, che crea una terrazza privata.
Gli interni sono il risultato della collaborazione tra l’architetto Ezequiel Farca, che ha iniziato la sua carriera nel mondo del design industriale, per poi dedicarsi al furniture e alla progettazione di interni e l’Interior Style Department del cantiere. Farca, il cui lavoro è caratterizzato da un approccio multidisciplinare, ha dovuto rivedere il layout di base del modello per l’inserimento dell’ascensore voluto dall’armatore. L’armatore inoltre, ha partecipato attivamente al progetto, scegliendo alcuni dettagli come due lampadari, tra cui uno Swarovski, il grande barbecue del Sun Deck e l’ampio tavolo della cucina destinato alla colazione della famiglia. Tutti dettagli all’insegna della convivialità e della condivisione.
Riguardo alla scelta di materiali ed essenze Farca spiega: «Ci piace miscelare e trovare il giusto bilanciamento tra materiali dallo spirito caldo con altri dalle caratteristiche più fredde, come legno, marmo e vetro. Cerchiamo di mantenere il nostro stile, aggiungendo a ogni progetto nuovi accorgimenti e idee inedite. Ogni cliente ha una sua particolarità». 
Il Main Deck accoglie un’ampia lounge, composta da area pranzo e zona relax, con delle vetrate di tre metri ciascuna che regalano una grande luminosità unita a una sensazione di continuità con l’ambiente esterno. Anche in questo caso il layout di base è stato pensato per aprire la vista e dare maggiore visibilità verso le finestrature. La zona di prua di questo ponte è stata invece destinata alla suite armotoriale a tutto baglio con finestrature panoramiche.
Il Lower Deck accoglie le quattro cabine ospiti, tutte doppie: a poppavia le due Vip con letto matrimoniale, l’una di fronte all’altra, mentre le altre due cabine ospiti hanno due letti gemelli scorrevoli, oltre a pullman beds che consentono di ospitare due ospiti in più a bordo.
L’area equipaggio accoglie tre cabine doppie, mentre il capitano alloggia sul ponte superiore, in un ambiente adiacente alla plancia di comando. Per volontà dell’armatore, la comoda e funzionale cabina di pilotaggio, è stata allestita con un grande tavolo da carteggio.
La motorizzazione è affidata ad una coppia di CAT ACER C32 Rating D da 1.600 hp ciascuno. La velocità massima è di 15 nodi, mentre l’andatura di crociera è di circa 14 nodi. Ad una velocità di 10 nodi l’autonomia si attesta intorno alle 3.000 miglia nautiche.
 


13/02/2018 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci