lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

NAUTICA

Benetti: consegnato il primo Delfino 95' MY Christella II

benetti consegnato il primo delfino 95 my christella
redazione

Durante una cerimonia avvenuta a Viareggio l’armatore, proveniente dalla Repubblica Ceca, ha ricevuto Christella II, Delfino 95’, yacht dai grandi volumi interni e linee esterne firmate da Giorgio M. Cassetta.
Christos Ramnialis, Direttore Generale dei cantieri Benetti, molto soddisfatto di questa nuova consegna, ha detto: «Il Delfino 95’ rappresenta l’evoluzione di una serie di grande successo per Benetti. Si tratta di un prodotto che ha mantenuto le caratteristiche vincenti dei modelli precedenti, a cui si sono affiancate innovazioni progettuali e di design».
Se la prima caratteristica del Delfino 95’ è senza dubbio l’abitabilità, altre peculiarità progettuali sono state la trasformazione di tutti gli elementi funzionali in componenti di decoro e la realizzazione di un light design originale, grazie anche alla collaborazione con lo studio inglese Aqualuce.
Gli interni hanno colori e atmosfere calde: il legno principale è il noce canaletto selezionato senza fiamma e intervallato da pannellature in pelle stampata, anche il pavimento delle aree comuni è in legno e nelle cabine è stata scelta la moquette. Il marmo è eramosa.
Il Lower Deck ospita quattro cabine doppie per gli ospiti, di cui due matrimoniali e due a letti gemelli. Cinque posti letto sono invece riservati all’equipaggio.
Il Main Deck ha forme e ambienti classici. La cabina dell’armatore, con quasi 7 metri di larghezza e una lunghezza di 3,20 metri, ha guardaroba separato e bagno con ampio vano doccia. Il salone principale si distingue per le due vetrate laterali che ne coprono l’intera lunghezza e per la porta scorrevole che lo collega allo spazio outdoor.
Grazie al posizionamento in alto dell’intera zona di comando, è stato possibile concentrare la zona servizi su unico ponte, per rendere più pratiche le operazioni dell’equipaggio e garantire maggiore privacy. L’Upper Deck ospita area relax, zona prendisole, timoneria, oltre alla sala da pranzo con tetto apribile e suggestiva illuminazione, mentre a estrema poppa c’è un salotto open-air. Un Sun Deck, inedito su barche di queste dimensioni, ospita due divani. 
Il garage può accogliere un tender fino a 4,40 metri, mentre i motori sono due Man V8 da 1.000 cavalli ciascuno grazie ai quali è possibile raggiungere i 14,5 nodi.


23/02/2018 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci