mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Benetti consegna il nuovo Mediterraneo 116' Mr Loui

benetti consegna il nuovo mediterraneo 116 mr loui
redazione

L’armatore messicano ha ricevuto M/Y Mr Loui, il suo 35,5 metri firmato Benetti, lo scorso 31 ottobre. Seconda unità di un modello contraddistinto dalla grande luminosità e dal notevole comfort degli spazi a bordo, il Mediterraneo 116’ è uno yacht in vetroresina e fibra di carbonio. Il profilo esterno presenta linee slanciate e sinuose ed è caratterizzato dalle ampie finestrature, uno dei punti di forza di questo progetto.
Giorgio Maria Cassetta si è occupato del design degli esterni, mentre l’interior design è stato sviluppato dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con l’architetto messicano Ezequiel Farca che ha tradotto le richieste armatoriali in un progetto dalle ampie zone conviviali per un utilizzo con familiari e amici.
Tra le particolarità degli spazi esterni ci sono senza dubbio il Sun Deck, che gode di uno spazio di più di 80 metri quadrati e di una superficie calpestabile e continua di quasi 16 metri, le due ampie zone pranzo e i grandi spazi arredati con prendisole, divani, sdraio e poltrone.
Per quel che riguarda gli ambienti interni il Main Deck accoglie un’ampia zona lounge, composta da area pranzo e zona relax, con delle vetrate di tre metri ciascuna, che donano a questo spazio una grande luminosità unita a una sensazione di continuità con l’ambiente esterno. La zona di prua di questo ponte è stata invece destinata alla Master Suite.
Anche questo ambiente, che si estende a tutto baglio, dispone di grandi finestrature panoramiche.
Il Lower Deck accoglie le quattro cabine ospiti, tutte doppie. A poppa troviamo le due Vip, con letto matrimoniale, l’una di fronte all’altra, mentre le due cabine ospiti hanno due letti gemelli scorrevoli e pullman beds che consentono di ospitare due persone in più a bordo.
Su richiesta armatoriale, è stato inserito un ascensore per quattro persone che collega tutti e tre i ponti dell’imbarcazione.
La crew ha a sua disposizione tre cabine doppie, mentre il capitano alloggia sul ponte superiore, in un ambiente adiacente alla plancia di comando. In tutto l’equipaggio è quindi composto da sette persone.
La sala macchine ospita una coppia di CAT ACER C32 Rating D da 1.600 hp ciascuno. La massima è di 15 nodi, mentre l’andatura di crociera si attesta intorno ai 14 nodi e a una velocità di 10 nodi l’autonomia è di 3.000 miglia nautiche. 


09/11/2017 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci