domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

NAUTICA

Benetti consegna il nuovo Mediterraneo 116' Mr Loui

benetti consegna il nuovo mediterraneo 116 mr loui
redazione

L’armatore messicano ha ricevuto M/Y Mr Loui, il suo 35,5 metri firmato Benetti, lo scorso 31 ottobre. Seconda unità di un modello contraddistinto dalla grande luminosità e dal notevole comfort degli spazi a bordo, il Mediterraneo 116’ è uno yacht in vetroresina e fibra di carbonio. Il profilo esterno presenta linee slanciate e sinuose ed è caratterizzato dalle ampie finestrature, uno dei punti di forza di questo progetto.
Giorgio Maria Cassetta si è occupato del design degli esterni, mentre l’interior design è stato sviluppato dall’Interior Style Department di Benetti in collaborazione con l’architetto messicano Ezequiel Farca che ha tradotto le richieste armatoriali in un progetto dalle ampie zone conviviali per un utilizzo con familiari e amici.
Tra le particolarità degli spazi esterni ci sono senza dubbio il Sun Deck, che gode di uno spazio di più di 80 metri quadrati e di una superficie calpestabile e continua di quasi 16 metri, le due ampie zone pranzo e i grandi spazi arredati con prendisole, divani, sdraio e poltrone.
Per quel che riguarda gli ambienti interni il Main Deck accoglie un’ampia zona lounge, composta da area pranzo e zona relax, con delle vetrate di tre metri ciascuna, che donano a questo spazio una grande luminosità unita a una sensazione di continuità con l’ambiente esterno. La zona di prua di questo ponte è stata invece destinata alla Master Suite.
Anche questo ambiente, che si estende a tutto baglio, dispone di grandi finestrature panoramiche.
Il Lower Deck accoglie le quattro cabine ospiti, tutte doppie. A poppa troviamo le due Vip, con letto matrimoniale, l’una di fronte all’altra, mentre le due cabine ospiti hanno due letti gemelli scorrevoli e pullman beds che consentono di ospitare due persone in più a bordo.
Su richiesta armatoriale, è stato inserito un ascensore per quattro persone che collega tutti e tre i ponti dell’imbarcazione.
La crew ha a sua disposizione tre cabine doppie, mentre il capitano alloggia sul ponte superiore, in un ambiente adiacente alla plancia di comando. In tutto l’equipaggio è quindi composto da sette persone.
La sala macchine ospita una coppia di CAT ACER C32 Rating D da 1.600 hp ciascuno. La massima è di 15 nodi, mentre l’andatura di crociera si attesta intorno ai 14 nodi e a una velocità di 10 nodi l’autonomia è di 3.000 miglia nautiche. 


09/11/2017 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci