giovedí, 18 settembre 2025

BENETTI

Benetti consegna Classic 121' Lady Lillian

benetti consegna classic 121 lady lillian
redazione

Benetti Classic 121’ Lady Lillian, superyacht di 37 metri con scafo e sovrastruttura in vetroresina, è stato consegnato con successo mercoledì 12 luglio 2017, in linea con la programmazione Benetti, e ha lasciato il cantiere con il suo armatore a bordo appena sei giorni dopo. Questa efficienza è stata resa possibile dall’incredibile lavoro di squadra dei team di commessa e consegna di Benetti e dalla straordinaria collaborazione dell’equipaggio nei test e nei collaudi.
Lady Lillian è la 32esima unità della linea Benetti Classic 121’ a essere venduta dal lancio della collezione nel 2007, un’ulteriore prova del notevole successo che questa linea ha ottenuto e continua ad ottenere tra gli armatori.Per il Classic 121’ Stefano Righini, storica firma del cantiere Benetti, ha sviluppato il concept e le linee esterne, mentre il designer François Zuretti, anch’esso con all’attivo diverse collaborazioni di successo con il cantiere, ha realizzato il design degli spazi interni, regalando all’imbarcazione uno stile moderno e contemporaneo. L’armatore ha contribuito ampiamente alla scelta di alcuni degli elementi di arredo degli interni – come i dettagli, gli accessori bagno, le pelli strutturali, le luci decorative e il layout dei testaletto – e alla scelta di loose forniture selezionati tra i più prestigiosi marchi in commercio.
Il layout prevede 4 cabine VIP nel Lower Deck, in aggiunta alla suite dell’armatore, per ospitare un massimo di 10 ospiti. 
All’armatore è dedicata una suite a tutto baglio a prua del Main Deck, mentre le aree esterne sono pensate per assicurare il massimo relax per gli ospiti con comode sedute, un’area dining esterna più formale sull’Upper Deck e una più informale sul Sun Deck, dove trovano spazio anche una vasca idromassaggio, area barbecue e bar. 
BC134 CLASSIC 121’ LADY LILLIAN – motorizzato con 2 motori MTU2000M72 da 1080 Kw ciascuno, può raggiungere una velocità massima di 15 nodi attestandosi a una velocità di crociera di 13 nodi. L’autonomia è di 3.400 miglia nautiche alla velocità di 11 nodi.


20/07/2017 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci