Vela, Classe 470 - Una prima giornata davvero impegnativa per i 28 equipaggi che questa mattina hanno preso parte alle prime due prove della regata Nazionale classe 470 organizzata dal Circolo della Vela di Bari. Il lungomare sud del capoluogo pugliese è stato invaso dalle vele dei ragazzi della classe olimpica. Dopo la pioggia intensa di ieri l’aria questa mattina sui pontili del circolo era fredda e pungente. Il vento soffiava da Nord Ovest (maestrale).
L'appuntamento per i partecipanti era alle 10.00 sui pontili del CV Bari per perfezionare la procedura di iscrizione, armare le imbarcazioni e prepararsi a scendere in acqua. Tra i 28 quattro gli equipaggi baresi in gara, tre del Circolo della Vela stesso ed uno della Lega Navale Italiana di Bari. Nessuno dal resto della regione. Gli altri arrivano da Genova, Roma, Palermo Pescara, Anzio, Sanremo, solo per citarne alcune.
La partenza della prima prova è arrivata alle 12.10, con vento dai 12 ai18 nodi come punta massima e onda formata. Durante la prima prova un paio di equipaggi si sono ritirati per il vento troppo forte. Altri hanno deciso di portare a termine la prima prova ma di non partire per la seconda. Altri ancora hanno scuffiato (si sono capovolti con l’imbarcazione) durante la boa di bolina ma hanno ugualmente terminato la prova. Al termine della prima giornata la classifica vede in testa Fabio Zeni e Nicola Pitanti (Fraglia della vela Riva del Garda). Alle loro spalle Luca e Roberto Dubbini (Sezione velica Marina Militare), seguono al terzo posto Giulio Desiderato e Vittorio Zaoli (Yachting Club Italiano).
Prime tra le donne Roberta Caputo, neo campionessa mondiale della classe 420 femminile, da poco passata al 470 insieme a Benedetta Barbiero (Circolo Canottieri Aniene).
Nella categoria juniores primo posto per Simon Sivitz Kosuta e Jas Farnetti, entrambi classe ‘91, bronzo ai mondiali juniores lo scorso dicembre in Qatar.
E i pugliesi si difendono bene tra questi campioni. Nella classifica provvisoria dopo la prima giornata, infatti, l’equipaggio formato da Michele Lecce (CV Bari, timoniere) e Corrado Capece Minutolo (LNI Trani) sono al quinto posto e domani cercheranno di scalare la classifica per conquistare un posto sul podio. Al termine della manifestazione verranno premiati i primi tre equipaggi della classifica finale assoluta, il primo equipaggio femminile, il primo equipaggio juniores ed il primo master assoluto. Un premio andrà anche al primo Circolo con almeno tre equipaggi in gara. Oggi si torna in acqua alle 10.30. Buon vento.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"