giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

470

Bari: partenza in salita per i 470

bari partenza in salita per 470
redazione

Vela, Classe 470 - Una prima giornata davvero impegnativa per i 28 equipaggi che questa mattina hanno preso parte alle prime due prove della regata Nazionale classe  470 organizzata dal Circolo della Vela di Bari. Il lungomare sud del capoluogo pugliese è stato invaso dalle vele dei ragazzi della classe olimpica. Dopo la pioggia intensa di ieri l’aria questa mattina sui pontili del circolo era fredda e pungente. Il vento soffiava da Nord Ovest (maestrale).
L'appuntamento per i partecipanti era alle 10.00 sui pontili del CV Bari per perfezionare la procedura di iscrizione, armare le imbarcazioni e prepararsi a scendere in acqua. Tra i 28 quattro gli equipaggi baresi in gara, tre del Circolo della Vela stesso ed uno della Lega Navale Italiana di Bari. Nessuno dal resto della regione. Gli altri arrivano da Genova, Roma, Palermo Pescara, Anzio, Sanremo, solo per citarne alcune.  

La partenza della prima prova è arrivata alle 12.10, con vento dai 12 ai18 nodi come punta massima e onda formata. Durante la prima prova un paio di equipaggi si sono ritirati per il vento troppo forte. Altri hanno deciso di portare a termine la prima prova ma di non partire per la seconda. Altri ancora hanno scuffiato (si sono capovolti con l’imbarcazione) durante la boa di bolina ma hanno ugualmente terminato la prova. Al termine della prima giornata la classifica vede in testa Fabio Zeni e Nicola Pitanti (Fraglia della vela Riva del Garda). Alle loro spalle Luca e Roberto Dubbini (Sezione velica Marina Militare), seguono al terzo posto Giulio Desiderato e Vittorio Zaoli (Yachting Club Italiano).

Prime tra le donne Roberta Caputo, neo campionessa mondiale della classe 420 femminile, da poco passata al 470 insieme a Benedetta Barbiero (Circolo Canottieri Aniene).

Nella categoria juniores primo posto per Simon Sivitz Kosuta e Jas Farnetti, entrambi classe ‘91, bronzo ai mondiali juniores lo scorso dicembre in Qatar.

E i pugliesi si difendono bene tra questi campioni. Nella classifica provvisoria dopo la prima giornata, infatti, l’equipaggio formato da Michele Lecce (CV Bari, timoniere) e Corrado Capece Minutolo (LNI Trani) sono al quinto posto e domani cercheranno di scalare la classifica per conquistare un posto sul podio. Al termine della manifestazione verranno premiati i primi tre equipaggi della classifica finale assoluta, il primo equipaggio femminile, il primo equipaggio juniores ed il primo master assoluto. Un premio andrà anche al primo Circolo con almeno tre equipaggi in gara. Oggi si torna in acqua alle 10.30. Buon vento.


20/02/2011 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci