Erano alla guida della classifica da ieri Fabio Zeni e Nicola Pitani e oggi hanno confermato di essere i migliori nella regata nazionale classe 470 organizzata a Bari dal Circolo della Vela. Tra i 28 equipaggi che questa mattina sono scesi in acqua si piazzano al secondo posto Giulio Desiderato (Yachting Club Sanremo) e Vittorio Zaoli (Yachting Club Italiano) seguiti da Simon Sivitz Kosuta e Jas Farnetti, classe ‘91, bronzo ai mondiali juniores lo scorso dicembre in Qatar, e oro nella categoria juniores.
Prime tra le donne Roberta Caputo, neo campionessa mondiale della classe 420 femminile, da poco passata al 470 insieme a Benedetta Barbiero (Circolo Canottieri Aniene).
Anche oggi il vento soffiava da Nord Ovest (maestrale, 270°/300°) ma era leggermente ballerino e di intensità variabile tra i 5 e gli 8 nodi. E i ragazzi della classe olimpica hanno dovuto regatare in condizioni non facili. Le difficoltà maggiori si sono registrate durante la poppa (andatura con vento che arriva alle spalle). A causa dei continui salti di vento infatti questo era il lato del precorso più difficile da affrontare. Bisognava stare molto attenti e individuare la tattica migliore. Non sono stati pochi gli equipaggi che “imbroccando” la giusta combinazione sono riusciti a conquistare punti nella classifica e scalare la graduatoria. ma c’è stato, ovviamente anche chi ha perso tempo ed ha effettuato il percorso inverso.
Tre le prove disputate oggi. L'appuntamento per i partecipanti era alle 9.00 sui pontili del CV Bari per armare le imbarcazioni e prepararsi a scendere in acqua. La prima partenza è stata data alle 10.30 in perfetto orario rispetto alle previsioni. Il comitato di regata aveva allestito un percorso a quadrilatero che i ragazzi hanno affrontato in circa un’ora combattendo anche contro un residuo di onda di ieri. Per la seconda e terza prova, l’onda è sparita ma è diminuito anche il vento costringendo il presidente del Comitato di regata Fabrizio Gavazzi a modificare il percorso. Si è passati quindi al più classico dei percorsi a bastone, anche questo con un percorso che ha impegnato i 56 ragazzi per circa un’ora per prova, sotto l’occhio attento del presidente del Comitato di giuria Giuseppe Lallai.
Tra i 28 equipaggi in gara quattro quelli Pugliesi, tre del Circolo della Vela stesso ed uno della Lega Navale Italiana di Bari. Nonostante le condizioni difficili, infatti, i pugliesi si sono difesi abbastanza bene tra i campioni. Nella classifica finale, infatti, l’equipaggio formato da Michele Lecce (CV Bari, timoniere) e Corrado Capece Minutolo (LNI Trani) si è imposto al sesto posto. Una bella soddisfazione, nonostante non siano riusciti a salire sul podio.
Premiato anche l’unico equipaggio classe master composto da Marco D’Ambrosio e Corrado Di Nicola Ciaranca (LNI Pescara), e la Lega Navale Italiana di Genova, primo circolo con tre equipaggi in gara.
In tanti si sono fermati ad ammirare lo spettacolo di vele dal lungomare sud del capoluogo pugliese.
E da Bari, per adesso, con la classe 470 è tutto. Arrivederci alla prossima regata.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose