Vela, Barcolina - Niente vento alla Barcolina di Trieste, dove 349 atleti hanno atteso per due giorni di poter regatare. La bonaccia ha fermato infatti Optimist e Laser, lasciando spazio solo ai windsurf che ieri hanno potuto disputare una regata e chiudere così con due, combattutissime prove disputate a pochi metri da terra. La vittoria è andata a Filippo Facchin (Associazione Velica Windsurfing Marina Julia) nella classe Techno Under 17, a Gschnell Jonas (Caldaro), nella classe Techno Under 15, ad Alberto Diviacco (Avw Marina Julia) nella classe Techno Kids, e allo sloveno Aljaz Maslo (Pirat) nella classe RS:X.
Sul fronte Optimist, l'assenza di regate ha tenuto tutti a terra, ma ha incoronato i fratelli Alessandro e Federico Fornasari (Fraglia Vela Desenzano) trionfatori del circuito Volvo Cup dopo quattro tappe, che la bonaccia triestina ha reso definitive: invariata la classifica dopo le prove di Alassio a marzo, Cervia a maggio, Numana a giugno e Iseo a luglio.
Il raduno triestino - che ha visto 349 atleti da Italia, Slovenia, Croazia, Austria e Germania nelle classi Optimist, Laser e Techno 293 - ha aperto ufficialmente le regate e la festa della Barcolana a Trieste, in programma il prossimo 10 ottobre. Per tutti, è stata una grande festa della vela, sostenuta da Fondazione CRTrieste, Murphy&Nye e con il sostegno di Volvo e Kinder+Sport, con grande attesa per la premiazione finale che ha messo in palio ben due Optimist, oltre a decine di premi in attrezzatura.
CLASSIFICA VOLVO CUP OPTIMIST
Classe juniores - 1) Federico Fornasari (F.V. Desenzano) 2) Pietro Luzzago (F.V. Desenzano) 3) Gianluca Virgenti (C.V. Gargnano)
Cadetti - 1) Alessandro Fornasari (F.V. Desenzano) 2) Elisa Navoni (F.V. Desenzano) 3) Giuseppe Ginepro (C.V. Gargnano).
BARCOLANA Nel frattempo continuano le iscrizioni alla 42esima edizione della Barcolana: oggi hanno toccato quota 448. La sede della Società velica di Barcola e Grignano, cui ci si deve rivolgere per partecipare alla Regata triestina, è aperta ogni giorno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (venerdì 8 e sabato 9 ottobre dalle 10 alle 20).
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero