martedí, 11 novembre 2025

BARCOLANA

Barcolana: Simoneschi sbaraglia in classe 4

barcolana simoneschi sbaraglia in classe
Redazione

Il Melges 32 Fratelli Giacomel Audi conquista la vittoria di categoria nella quarantaduesima edizione della Barcolana, la regata dei record che, come da tradizione, ha schierato sulla linea di partenza nel mare di Trieste oltre 1800 imbarcazioni.

Nella classe 4 Audi Giacomel ha messo in riga gli oltre 200 concorrenti, aggiudicandosi il successo: un risultato che alla vigilia, pur nelle incognite di questa particolare regata, era alla portata del team di Riccardo Simoneschi e che ha trovato conferma in maniera estremamente convincente se si guarda alla classifica overall dove il piccolo Melges 32 ha chiuso al trentaduesimo posto assoluto. 
L'imbarcazione, che ha visto per l'occasione al timone lo stesso Riccardo Simoneschi (non sussistendo come nelle regate monotipo dell'Audi Sailing Series la regole dell'owner driver non professionista) ha costruito la propria prestazione vincente sin dai primi metri, riuscendo a districarsi al meglio nel traffico della linea di partenza nel punto più sottocosta. 
Audi Giacomel ha tradotto così da subito al meglio in velocità massima le raffiche di bora che hanno segnato il campo di regata.Al primo passaggio Audi Giacomel si è trovata a transitare tra i primi quindici, duellando fianco a fianco con scafi di ben altra dimensione e potenza. La risalita verso il vertice del percorso posizionato al largo del Castello di Miramare ha visto inevitabilmente il Melges 32 pagare in termini di lunghezza al galleggiamento nei confronti degli scafi più grandi, ma l'equipaggio di Simoneschi, grazie anche alla perfetta combinazione di scelte tattiche abbinate a conduzione e pulizia delle manovre, è riuscito senza affanno a tenere a bada i diretti concorrenti per la vittoria di categoria, precedendo sul traguardo con ampio margine uno scafo gemello.

Si chiude così, con questo risultato di prestigio e guardando già al 2011, la positiva stagione di Audi Giacomel alla sua prima esperienza nella flotta Melges 32.


11/10/2010 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci