lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolana presentata a Roma con Ministro Lotti e Presidente Serracchiani

barcolana presentata roma con ministro lotti presidente serracchiani
redazione

Si chiama Gianfranco Lubiana e, con il suo Comet 12 “Pergama” dell’ASD Sistiana 89, ha all’attivo ben 41 edizioni della Barcolana. Ecco il primo iscritto ufficiale 49a Coppa d’Autunno, un veterano e “old sailor”, titolo del quale si può fregiare solo l’armatore che abbia partecipato almeno a venti edizioni. 
Stamani alle 10 nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano erano una decina gli armatori pronti a perfezionare la propria iscrizione: si sommano ai circa 400 pre-iscritti online, che a partire da aprile hanno prenotato il proprio posto in Barcolana. Per la prima volta, in questa edizione della regata, le iscrizioni sono state anticipate di una settimana: “Abbiamo scelto di allungare il periodo - spiega il presidente della Svbg, Mitja Gialuz - perché stiamo lavorando con impegno per aumentare il numero degli iscritti e permettere a più armatori possibili di accedere alla segreteria iscrizioni per tempo. Congratulazioni al primo iscritto, e un ringraziamento a tutti gli armatori che in questi giorni arriveranno a Barcola”. 
E’ stato il vicepresidente Mauro Parladori, stamani, a suonare la tradizionale campana dell’avvio delle iscrizioni, dichiarando così ufficialmente aperta la 49.a edizione della Barcolana: come sempre i volontari della Svbg hanno affettuosamente festeggiato i primi iscritti, e hanno dato il via anche alla grande Lotteria Nautica della Barcolana: in palio ci sono 400 premi a carattere nautico e al momento dell’iscrizione parte il meccanismo dell’instant win che premia a sorte gli iscritti. Quattrocento premi e potenziali 2.000 iscritti: la matematica dice che uno su cinque vince e i premi, messi in palio grazie al partner Motomarine, sono di grande valore, dal tender alla bicicletta elettrica pieghevole Ekletta, fino a motori fuoribordo e tanti accessori per la nautica. Stamani le prime vincite, che arricchiscono ancora di più il valore della partecipazione alla Barcolana, già consistente grazie al contenuto della sacca dell’armatore, e danno concretezza allo slogan della Barcolana, “Se ti iscrivi hai già vinto”.
Le iscrizioni proseguiranno alla Società Velica di Barcola e Grignano da domani fino a sabato 7 ottobre; questa prima settimana con orario dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 e dal 27 settembre con orario continuato dalle 9 alle 19. Si può continuare intanto a iscriversi online per poter poi solo perfezionare in sede a Barcola, ritirare i gadget e partecipare alla Lotteria Nautica.
BARCOLANA PRESENTATA A ROMA CON IL MINISTRO PER LO SPORT LOTTI, PRESIDENTE FVG SERRACCHIANI E RAI - Dopo la presentazione ieri a Trieste, assieme a Gabriele Galateri di Genola, Presidente di Generali, Main Sponsor dell’evento, oggi il presidente Gialuz ha presentato la Barcolana a Roma, alla presenza del Ministro per lo Sport Luca Lotti, della presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e del direttore di Rai Sport Gabriele Romagnoli. 
"La Barcolana è un grande evento sportivo che ci permette di far conoscere l'Italia all’estero”, queste le parole del ministro per lo Sport Luca Lotti in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento. “Siamo convinti che con manifestazioni di questo tipo si vada oltre lo sport e sia giusto che ci si riconoscano tutte le istituzioni, perché' sono eventi che parlano del Paese”, ha detto ancora il ministro. Lotti ha rimarcato anche il ruolo della Rai, che seguirà la Barcolana in qualità di Main Media Partner. Un lavoro fondamentale quello della televisione di Stato che, grazie alla sua presenza a Trieste nei giorni della manifestazione - come ha sottolineato il ministro - garantirà una copertura importante alla Barcolana, facendo raggiungere al grande pubblico la bellezza di un evento unico nel suo genere.
"Il riconoscimento del Ministero dello Sport, attraverso il patrocinio e la collaborazione della Rai come Main Media Partner, conferiscono alla manifestazione un valore aggiunto importante, che rafforza e rilancia l'immagine non solo dell'evento, ma di tutto il territorio regionale”. Così la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani. La presidente ha ricordato che, nell'edizione di quest'anno, la Barcolana ha ampliato il raggio d'azione oltre alla città di Trieste, organizzando eventi collaterali anche a Grado, Muggia e Monfalcone. "Questa disseminazione - ha spiegato Serracchiani - rafforza l'indotto generato dalla manifestazione e le ricadute in termini economici per il territorio, in considerazione dell'autonomia regionale che consente al Friuli Venezia Giulia di trattenere una parte significativa delle entrate fiscali”. La presidente ha inoltre rimarcato il fatto che la Barcolana ha superato le dimensioni di una semplice regata, in quanto ha saputo diventare una grande festa di popolo che offre quest'anno 347 eventi collaterali. "Quindi - ha detto Serracchiani - la manifestazione ha un richiamo che va oltre all'aspetto sportivo, in quanto presenta un programma che comprende anche la cultura".
Soddisfazione, da parte della presidente, anche per la partnership con la Rai, che sarà presente a Trieste per tutto il periodo della manifestazione (28 settembre - 8 ottobre) con uno studio appositamente allestito. Rai Sport trasmetterà la diretta dell'intera regata, inoltre il giorno precedente su Rai 1 dal palco di piazza Unità è prevista una puntata speciale di Lineablu.
Da parte sua il direttore di Rai Sport, Gabriele Romagnoli, ribadendo l'ampia copertura televisiva, radiofonica e social della manifestazione, ha annunciato una significativa innovazione, con il coinvolgimento di Radio Kids, il canale dedicato ai più piccoli, che seguirà gli eventi della Barcolana che vedono protagonisti i bambini.
Hanno partecipato alla presentazione della Barcolana anche l'assessore regionale allo sport, Gianni Torrenti, il presidente della FIV Francesco Ettorre, e il presidente regionale del Coni, Giorgio Brandolin. 


21/09/2017 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci