lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolana Nuota By Quiconviene.Com: Noemi Batki madrina dell’evento

Edizione numero 3, tante novità, iscrizioni aperte online e una madrina. E’ tutto pronto per “Barcolana Nuota” by quiconviene.com, l’evento di nuoto di mezzofondo sprint in programma domenica primo ottobre nel Bacino San Giusto.
Si parte dal percorso: mille metri tutti da nuotare nel Bacino San Giusto, lungo le Rive, a pochi passi da terra. Barcolana Nuota garantisce infatti la possibilità ai partecipanti di nuotare praticamente in piazza Unità, e al pubblico di vedere da vicino uno sport sempre più popolare. I “maratoneti del mare”, infatti, risultano essere sempre di più e sempre più appassionati: dai 60 partecipanti alla prima edizione, agli oltre 160 della seconda, l’evento è pronto a diventare protagonista del primo fine settimana della Barcolana.
NUOVI PARTNER E MADRINA - Tra le novità di quest’anno, anche la partnership di Barcolana e Associazione Nuotamatori - ideatrice dell’evento - con la Triestina Nuoto, una collaborazione che aggiunge lustro alla manifestazione e permette di coinvolge numerosi atleti. Pronta a sostenere gli organizzatori anche la tuffatrice Noemi Batki, madrina dell’evento, che terrà a battesimo questa edizione della manifestazione. L’evento ha quale title sponsor quiconviene.com, sempre vicino a Barcolana, e in particolare agli eventi più energy e innovativi compresi nel calendario.
PROGRAMMA E PERCORSO - L’evento è in programma alle 12 di domenica primo ottobre nel Bacino San Giusto, preceduto dal tradizionale briefing degli atleti e, in questa edizione, da una esibizione di tuffi dei giovani atleti della Triestina Nuoto, in programma alle 11.30 nelle vicinanze dell’arrivo. Poi il Bacino San Giusto sarà tutto dedicato ai nuotatori di fondo: partenza dal Molo quarto, primo lato verso Molo Audace, risalita parallela al molo fino alla punta, quindi virata verso sinistra, per raggiungere la “Boa Crociere”, l’ormeggio di allungamento del molo della Stazione Marittima per le navi bianche, rientro verso terra lungo il Molo Bersaglieri e ultimo lato parallelo alla Riva, ben visibile da terra, per un “rush finale” con tifo del pubblico. L’evento si chiuderà di fronte alla Scala Reale, con arrivo e premiazione, prevista alle 14.
ISCRIZIONI - Le iscrizioni alla manifestazione - che nel puro stile Barcolana prevede dei gadget speciali come maglietta, cuffia in edizione limitata ed integratori - sono già aperte, direttamente accedendo al sito internet www.barcolana.it: vi si accede attraverso un link dalla home page, a testimonianza del ruolo della manifestazione e delle tante richieste di informazione e partecipazione.
“Questo è un evento bellissimo - ha commentato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - siamo felici di organizzarlo con l’Associazione Nuotamatori e quest’anno anche con la collaborazione di una Istituzione come la Triestina Nuoto. E’ una gara nata da una brillante idea, che intercetta un pubblico in crescita e che anno dopo anno si arricchisce di contenuti, nel pieno spirito di Festival del mare, perché Barcolana è di tutti quelli che per sport e passione amano il mare”.


13/09/2017 21:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci