lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Barcolana: la FIV in regata per celebrare i 90 anni

barcolana la fiv in regata per celebrare 90 anni
redazione

Iscrizioni a quota 473 e tanti premi alla Lotteria Nautica della Barcolana. Questo il bilancio della seconda giornata di “apertura anticipata” delle iscrizioni alla regata, che ha visto protagonisti gli armatori locali, gli stessi che, grazie a EstEnergy e ad HeraComm hanno fretta di iscriversi per poter accedere a un concorso in più a loro dedicato. Intanto a Genova il Presidente Gialuz ha presentato la regata al Salone Nautico, assieme al presidente della FIV Francesco Ettore e alla Presidente dell’Ucina, Carla de Maria. Gialuz ha incontrato anche il sindaco di Genova, Marco Bucci.
CONCORSO ESTENERGY-HERA COMM PER GLI ISCRITTI RESIDENTI A TRIESTE - Intanto inizia la corsa degli armatori triestini all’iscrizione. Per loro EstEnergy ed Hera Comm hanno attivato un concorso speciale: chi si iscrive entro il 30 settembre partecipa infatti al concorso “Vinci l’energia del sole”, che mette in palio 15 pannelli solari da usare sulla propria barca. Un'esclusiva dedicata ai soli triestini, per premiare la loro partecipazione alla regata. Tutte le informazioni sul concorso sono presenti sul sito www.setiscrivihaigiavinto.it tra i Premi Speciali: per partecipare basta iscriversi in tempo!
BARCOLANA AL SALONE DI GENOVA - Barcolana si presenta al Salone di Genova con numerose novità legate al settore nautico: si parte dalla competizione vera e propria, che vede il defender già schierato per non lasciarsi scappare il trofeo, per arrivare al calendario regate. “Ringrazio il Salone di Genova e la FIV – ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – per questa importante occasione di visibilità nel Salone Nautico, un evento strategico per la Blue Economy italiana. Il nostro messaggio è molto semplice e diretto: vi aspettiamo tutti a Trieste, per celebrare assieme la comune passione per la vela. Abbiamo ideato con grande passione un evento ricco di contenuti, in mare e a terra”.
“La 57a edizione del Salone Nautico di Genova si è aperta con tante novità positive di mercato, di sport e di interesse mediatico - ha dichiarato Carla Demaria, Presidente di Ucina Confindustria Nautica - Tra queste, voglio sottolineare che è per noi un grande onore ospitare la presentazione della  49a edizione della Barcolana, un  evento noto in tutto il mondo, un esempio di coinvolgimento di pubblico internazionale nel nostro paese. La Barcolana è nel cuore di tutti coloro che come noi amano il mare e la vela. Continuiamo a lavorare insieme con la Federazione Vela e con la Barcolana per il futuro della nautica Italiana”.
LA FIV PER LA PRIMA VOLTA IN BARCOLANA – La Federazione Italiana Vela sarà presente in Barcolana con tutto il consiglio federale, schierato a bordo di due Grand Soleil 58 con al timone Ruggero Tita e Vittorio Bissaro, entrambi nella Squadra Azzurra che ha preso parte alle Olimpiadi di Rio e oggi impegnati nella campagna olimpica per Tokyo 2020. Anche quest'anno la Federazione Italiana Vela emetterà una edizione Speciale di tessera FIV dedicata alla Barcolana che verrà consegnata ai nuovi tesserati FIV al momento dell’iscrizione. "Abbiamo colto l'occasione della Barcolana per organizzare a Trieste un Consiglio federale - ha dichiarato  il presidente della FIV, Francesco Ettorre - sempre nell'ottica di tenere le riunioni su tutto il territorio nazionale, anche in concomitanza di grandi eventi sportivi. Da qui l'idea nata insieme a Cantieri del Pardo di partecipare alla Barcolana nell'ottica di avviare sinergie con tutti gli attori del settore velico interessati a supportare gli atleti della Federazione. Barcolana sarà dunque una importante occasione per promuovere le attività che la FIV per i tesserati e per le società  affiliate”.
Oggi continua l’apertura della Segreteria Iscrizioni, mentre il presidente della Barcolana sarà ospite della Lega Navale di Grado, dove incontrerà gli armatori e i velisti delle sezioni della LNI di Grado, Trieste e Monfalcone. Domenica, invece, sarà ospite - sempre per presentare la regata - al Golf Club Udine.


23/09/2017 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci