Giornata di Bora, oggi a Trieste, in attesa di Barcolana 50 e dell’inizio degli eventi collegati, in calendario a partire da venerdì 5 ottobre. Iscritti a quota 921, e ieri ha formalizzato la propria partecipazione anche il NIBBIO di Pietro Barcia, l’unica barca presente a tutte le edizioni della Barcolana. A Capodistria presentata nei giorni scorsi la “Reloaded Edition” di Maxi Jena: lo scafo si chiama adesso Way of Life, l’armatore è lo sloveno Gašper Vincec, olimpionico di Finn (Atene 2004 e Pechino 2008): dopo un severo refitting è pronta per la regata. “E se ci fosse poco vento - dice il nuovo armatore - ce la giochiamo”.
Intanto, ha preso il mare per Trieste Nave Gregoretti, il pattugliatore della Guardia Costiera che sarà presente nei dieci giorni di Barcolana: pronti gli eventi in Capitaneria di Porto, che anche quest’anno apre i propri varchi per unire le Rive e la zona del Molo IV.
Invece, all’Università di Trieste e nella sede dell’Azienda Sanitaria i ricercatori e i dermatologi si preparano alla loro Barcolana, una grande sfida di prevenzione sanitaria, organizzata assieme alle principali aziende farmaceutiche: analizzare “sul campo”, ovvero all’ormeggio, la pelle dei velisti, informare e proteggere i cittadini e chi va per mare sui potenziali danni del sole. Una grande operazione organizzata dalla dott.ssa Iris Zalaudek: per la prima volta un dispiegamento di forze così imponente per un’unico obiettivo, quello di studiare gli effetti sulla pelle di chi - come i velisti - si espone tanto al sole. Ne uscirà una ricerca scientifica, e la possibilità per i cittadini di prenotare una consulenza sul tema “nei” nel Villaggio Barcolana.
Allo stesso tempo, al Liceo Petrarca gli studenti che parteciperanno al progetto di alternanza Scuola-Lavoro in Barcolana hanno visto oggi una giornata di formazione a cura di AcegasApsAmga nell’ambito delle attività per la BarcolanaZeroImpact, il grande impegno congiunto a lavorare per ridurre l’impatto ambientale dell’evento, favorendo una più efficace raccolta differenziata ed evitando di disperdere i rifiuti. Tutte le attività collegate a questi obiettivi, che vedono protagoniste AcegasApsAmga, il Comune di Trieste, l’Assessorato all’Ambiente della Regione FVG e - tra i partner di Barcolana - la Cooperativa Sole e One Ocean Foundation - saranno presentate lunedì 8 ottobre alle 10.30 all’InfoPoint nel Villaggio Barcolana.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso