sabato, 3 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    cnsm    la duecento    52 super series    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica   

52 SUPER SERIES

Azzurra seconda e quarta nelle due prove di ieri a Maiorca

azzurra seconda quarta nelle due prove di ieri maiorca
redazione


Programma rispettato per il terzo giorno di regate della 52 Super Series nella baia di Palma di Maiorca, con lo svolgimento di una prova a bastone e di una costiera breve di circa 18 miglia.

Alle ore 13 sono puntualmente cominciate le procedure di partenza con 10 nodi di brezza da sud. Nel corso della prima bolina però, un improvviso salto di vento di quasi 30 gradi sulla destra ha spinto il comitato ad annullare e ricominciare.  La prima regata ha visto Azzurra partire bene in barca Comitato e girare la boa di bolina subito dietro a Quantum che per ottenere la posizione ha dovuto forzare un incrocio con Bronenosec. Posizioni invariate fino all’arrivo per Quantum e Azzurra, terzo posto per Provezza.

Alle ore 15 è partita la regata costiera di 18,5 miglia con una solida brezza da sudovest di 15 nodi e onda corta. Il percorso era costruito su boe posizionate nella baia di Palma per creare lunghi bordi di bolina e di poppa e terminare all’ingresso di Puerto Portals. La partenza vedeva il lato sinistro favorito, ma Azzurra ha preferito evitare situazioni potenzialmente pericolose sul pin scegliendo in extremis di partire libera sul lato destro. Purtroppo alla boa di disimpegno posta 1 miglio e mezzo al vento è transitata attardata, lanciandosi in un grande recupero durato tutta la regata. Sfruttando le poche opportunità tattiche offerte da un percorso con bordi obbligati, Azzurra è riuscita nell’impresa di chiudere con un più che onorevole quarto posto a ridosso del secondo e terzo, rispettivamente Provezza e Bronenosec.

La costiera ha visto la doppietta di Quantum, in paziente attesa dalla seconda posizione dell’errore del leader della prima metà della regata, Gladiator, che avendo vinto la partenza sul pin si era portato al comando prima di scivolare in sesta posizione.

Hanno detto:
Guillermo Parada, skipper: “Non è stata una giornata grandiosa ma un secondo e un quarto posto sono una media accettabile. Quantum ha avuto una giornata perfetta ma noi rimaniamo lì attaccati in classifica e in termini generali siamo soddisfatti”.

Vasco Vascotto, tattico: “Nella prima prova siamo partiti dove volevamo, in barca Comitato, siamo soddisfatti del secondo posto, non possiamo lamentarci. Quantum ha dovuto forzare un incrocio con Bronenosec passando a pochi centimetri da una possibile penalità, in quel caso sarebbe stata una storia diversa. Nella costiera il tutto si è trasformato in una regata a inseguimento, come una corsa di cavalli, a Palma il bordo di bolina è obbligato e quindi non ci sono grandi chance di attaccare, abbiamo fatto il possibile in poppa. Siamo stati abbastanza umili e furbi, capendo che se ci fosse stata qualche sbavatura di un avversario avremmo potuto approfittarne. L’arrivo della seconda prova è stato veramente al fotofinish, sarebbe bastato quel saltino di vento come al termine della prima poppa, ma va bene così, siamo in corsa, stiamo migliorando senza perdere punti. L’obbiettivo è avvicinarci a chi sta andando meglio, adesso sappiamo di avere le carte in regola”.

Domani sono previste due regate a bastone con partenza come di consueto alle ore 13 con previsioni meteo analoghe a quelle odierne. Sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata, mentre sul sito www.azzurra.it sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese a cura dell’organizzazione della 52 Super Series.
 
52 Super Series - Puerto Portals Sailing Week
Standings after Day 3
1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,1,4,5,1,1) 16pts
2 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (2,7,5,1,3,2) 20pts
3 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (6,4,2,2,2,4) 20pts
4 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (1,5,1,8,5,3) 23pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,6,3,3,7,5) 29pts
6 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (3,2,8,6,4,9) 32pts
8 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,9,6,7,6,7) 42pts
7 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (9,3,7,9,9,6) 43pts
9 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (8,8,9,4,8,8)  45pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (DNS,DNS,DNS, DNS,DNS,DNS) 66pts


28/07/2016 12:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci