domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil   

NAUTICA

Azimut Yachts al Dubai Yacht Show con tre anteprime locali

azimut yachts al dubai yacht show con tre anteprime locali
redazione

Dubai, e il Medio Oriente più in generale, da diversi anni rappresentano per Azimut Yachts un importante mercato di riferimento. Per questo Azimut Yachts porterà, attraverso la sua partecipazione al Dubai Boat Show, la Dolce Vita 3.0, strategia del brand che esalta lusso, joie de vivre e Made in Italy di ultima generazione, anche in questi territori. Particolarmente apprezzata dagli armatori di questa zona è la Collezione Grande: il 30% degli yacht di questa linea sono stati venduti proprio in Medio Oriente, area che, negli ultimi 5 anni, ha visto triplicare il fatturato del brand. Per fare un esempio, gli scafi numero uno delle novità del 2018, Grande 27 Metri e Grande 35 Metri, sono stati consegnati a clienti medio orientali. Stessa destinazione anche per la prima unità del Grande 32 Metri, model year 2019 (sarà presentato al Salone di Cannes di settembre 2018) che il suo armatore ha deciso di comprare sulla carta, a testimonianza della grande fiducia che ripone nel brand. Il successo commerciale di Azimut è confermato anche dal piano di consegne a breve periodo per il quale nel prossimo semestre infatti è previsto l’arrivo in Medio Oriente addirittura di uno yacht al mese.
Due le principali ragioni di questo successo. Da una parte la proficua collaborazione con Seas & Deserts, concessionario per l’area del Golfo, che offre ai clienti un’estesa e competente rete di uffici commerciali e punti di assistenza tecnica. Dall’altra la capacità di Azimut Yachts di offrire barche dall’indiscutibile fascino tipico del Made in Italy adattate, nel décor e in parte anche nel layout, alle esigenze peculiari della clientela locale, grazie a una flessibilità progettuale e costruttiva difficilmente riscontrabile sul mercato.
Tre le barche esposte al Dubai Boat Show ci saranno cinque modelli, di cui tre novità.
Il Grande 27 Metri, già vincitore del premio World Yachts Trophies come “Most Achieved Trophy” nella categoria dagli 80' ai 125' e disegnato da Stefano Righini, è un superyacht widebody dal concept unico, che armonizza perfettamente le linee esterne con volumi interni senza confronto. Gli arredi sono opera di Achille Salvagni e si distinguono per i contrasti cromatici e materici e per i mobili, pezzi unici disegnati e realizzati su misura da esperti artigiani. I motori sono due MAN V12 da 1.900 hp ciascuno, per una velocità massima di 27 nodi e una di crociera di 24 nodi.

 
L'Azimut Grande 27METRI
Azimut Verve 40, seconda anteprima di Dubai, è il primo Weekender tutto italiano, che unisce le caratteristiche tipiche dei tradizionali walkaround e day cruiser americani, all’eleganza e ricercatezza dello stile italiano. Tra le sue caratteristiche principali ci sono la consolle di guida dal moderno design d’ispirazione automotive e l’area sottocoperta dagli spazi molto ampi, per offrire un soggiorno rilassante e confortevole. Il décor degli interni è molto sofisticato. I motori sono tre Mercury Verado da 350 hp per una velocità massima di 44 nodi e una di crociera a 37.
La terza e ultima anteprima è l’Azimut 60, un 18 metri firmato sempre da Stefano Righini, le cui linee esterne sono caratterizzate dalla prua verticale e dalle ampie finestrature della tuga, che sul lato dritta diventano a tutta altezza conferendo una visuale spettacolare sul mare, grazie al ribassamento della falchetta in corrispondenza del salone. Gli arredi interni ed esterni, dominati da linee fluide, sono opera di Achille Salvagni, che ha scelto materiali molto ricchi e ha prestato la massima attenzione a dettagli e finiture. I motori sono due Man da 800 mHP i6 o, in alternativa due Volvo D13 da 900 mHP ciascuno, per una velocità massima di 31 nodi.
Le altre barche esposte saranno Azimut Magellano 76  e Azimut 77S.


26/02/2018 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci