domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

BENETTI

Azimut Benetti al Versilia Yachting Rendez-Vous 2017

azimut benetti al versilia yachting rendez vous 2017
redazione

Al Versilia Yachting Rendez-Vous, il nuovo appuntamento internazionale dedicato all’alto di gamma nel settore nautico e del lusso in scena a Viareggio (Lu) dall’11 al 14 maggio 2017, il Gruppo Azimut|Benetti, leader mondiale nella produzione di barche a motore di lusso, esporrà ben 15 modelli, di cui 3 a marchio Benetti e 12 a marchio Azimut Yachts.
Una presenza importante, dunque, quella di Azimut|Benetti, per il debutto del nuovo salone ideato da Nautica Italiana e organizzato da Fiera Milano in collaborazione con il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana. Al fianco del Gruppo italiano ci saranno altri “big” espressione dell’eccellenza nautica e del Made in Italy, così come numerosi player stranieri che hanno voluto credere nel nuovo format della manifestazione. In uno specchio d’acqua di 50 mila metri quadrati si inseriranno tre aree tematiche: Tender&Toys, che ospiterà i produttori di tender tecnologici, Superyacht Marina, dedicata ai porti turistici per le barche di grandi dimensioni, Superyacht Equipment and Component, che riunirà i produttori di accessori e componenti per i superyacht.
Importante la presenza di Azimut Yachts, che schiera i gioielli rappresentativi delle cinque collezioni (Flybridge, Grande, S, Magellano e Atlantis). Con l’occasione i visitatori potranno ammirare su appuntamento in anteprima la nuova flagship Azimut Grande 35 metri, unico modello della dimensione con doppio beach club, a prua e poppa; soluzione inedita di terrazza sul mare interamente in carbonio. Sul fronte Benetti, invece, le barche esposte saranno il Fast 125’ con il nuovo sistema di propulsione Carbon Azipull realizzato in collaborazione con Rolls Royce, disponibile anche per esclusive prove a mare su prenotazione, il Classic Supreme 132’ e il Crystal 140’.
In scena ancora una volta la grande vena innovativa del Gruppo. Infatti il “fil rouge” dei modelli esposti è l’uso sistematico ed estensivo del carbon-tech. La fibra di carbonio, infatti, è ormai realtà consolidata su un numero sempre più ampio di prodotti in gamma, dal più piccolo 16 metri della Collezione Flybridge di Azimut Yachts, al nuovo Grande 35 metri e trova un uso estensivo anche sui modelli Benetti. Inoltre, la fibra di carbonio è stata impiegata per la realizzazione del nuovo sistema propulsivo Carbon Azipull di Rolls Royce che equipaggia il Benetti Fast 125’ della linea Class Fast Displacement, garantendo prestazioni uniche in termini di manovrabilità ed assenza di vibrazioni.
Il Gruppo Azimut|Benetti, in anticipo rispetto all’Industry, ha puntato in modo strategico sulle proprietà meccaniche dei compositi in carbonio: consentire cioè una riduzione importante del peso dei manufatti, con un parallelo aumento delle performance. A seconda dalle resine utilizzate si raggiungono, infatti, alleggerimenti del 20%/40%. Un’opportunità che è stata colta dal produttore non con l’obiettivo di offrire velocità di punta maggiorate, ma di aumentare il comfort di bordo (più spazi vivibili ed eccellenti livelli di stabilità dinamica), vero driver di acquisto della clientela.


09/05/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci