VORTICE CICLONICO IN ARRIVO NEL WEEKEND – “La tregua meteorologica di questi giorni durerà poco, l’anticiclone verrà infatti smantellato da una nuova perturbazione, che entro il weekend darà vita ad un vortice ciclonico proprio sull’Italia” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, che spiega – “Avremo così’ il ritorno di piogge e temporali sparsi, anche di forte intensità in particolare su Nordest, Lombardia, Liguria di Levante e in generale al Centro ( meno coinvolta la Sardegna pur con qualche fenomeno possibile ). Occasionali precipitazioni saranno comunque possibili anche sul resto del Nordovest e al Sud, specie tra Campania, Molise e alta Puglia, pur con spazio per maggiori parentesi assolate”.
PRIMI TEMPORALI GIA’ TRA GIOVEDI’ E VENERDI’ – “L’alta pressione mostrerà i primi segnali di cedimento già giovedì, quando sarà possibile qualche rovescio o temporale su Alpi, Prealpi Appennino, aree interne del Sud e isolatamente anche sulla Pianura Padana, dove comunque prevarrà ancora il sole” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “venerdì è invece atteso un passaggio temporalesco più organizzato sulle regioni settentrionali da Ovest verso Est, specie a fine giornata, e sarà in questa fase che le regioni di Nordovest rischieranno i fenomeni più intensi” –
TEMPERATURE IN CALO E VENTI IN RINFORZO – “Le temperature saranno in generale diminuzione, più marcata al Centronord, dove entro domenica si perderanno anche oltre 6-8°C rispetto alle massime registrate in questi giorni. I venti saranno inoltre in rinforzo, dapprima di Libeccio e Ponente, poi di Maestrale e Tramontana, con raffiche anche di oltre 60km/h sulla Sardegna e mari generalmente molto mossi.”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"