Mille miglia, ovvero mille e seicento chilometri, ovvero la corsa più bella del mondo. Dal 1927 la "Mille Miglia" è entrata nella leggenda e oggi continua a unire nella stessa passione per i motori e le auto d'epoca persone di ogni nazionalità.
Nei suoi ottanta anni di vita la gara è sempre partita dalla città di Brescia per arrivare a Roma, per poi ripartire da qui di Solo quest'anno saranno 375 le auto in corsa, a fronte di più di 1400 domande di iscrizione arrivate da tutti i continenti, che attraverseranno le strade classiche della Mille Miglia, quelle secondarie o consolari, di sette regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Toscana (al ritorno). Il circuito attraverserà anche Bologna, Urbino, Spoleto, Rieti, Siena e Firenze, oltre a Roma.
La Mille Miglia edizione 2010 parte ufficialmente la mattina del 6 maggio da Brescia. L'arrivo a Roma è previsto la sera del 7 maggio. Ad accogliere le auto, nella cornice di Castel Sant'Angelo, ci sarà la madrina della serata romana Milly Carlucci. All'evento presenzieranno altri personaggi dello spettacolo. Auto e piloti saliranno di nuovo sulle loro auto la mattina prestissimo, con arrivo a Brescia previsto per la serata di sabato 8.
In gara quest'anno alcuni nomi noti, tra questi Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, Jason "Jay" Kay cantante dei Jamiro Quay, lo sciatore Kristian Ghedina, l'attrice Anna Kanakis, e poi rappresentanti del mondo imprenditoriale e della politica. Ai nastri di partenza anche due reali: il Principe Bernhard Lucas Emmanuel e Leopoldo di Baviera.
L'edizione 2010 sarà ricordata anche per il Tributo Ferrari alla Mille Miglia, con 130 auto Ferrari d'epoca, costruite dal 1958 a oggi, che precederanno le vetture in gara come omaggio alla Freccia Rossa.
Fonte: Comune di Roma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose