Mille miglia, ovvero mille e seicento chilometri, ovvero la corsa più bella del mondo. Dal 1927 la "Mille Miglia" è entrata nella leggenda e oggi continua a unire nella stessa passione per i motori e le auto d'epoca persone di ogni nazionalità.
Nei suoi ottanta anni di vita la gara è sempre partita dalla città di Brescia per arrivare a Roma, per poi ripartire da qui di Solo quest'anno saranno 375 le auto in corsa, a fronte di più di 1400 domande di iscrizione arrivate da tutti i continenti, che attraverseranno le strade classiche della Mille Miglia, quelle secondarie o consolari, di sette regioni: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio e Toscana (al ritorno). Il circuito attraverserà anche Bologna, Urbino, Spoleto, Rieti, Siena e Firenze, oltre a Roma.
La Mille Miglia edizione 2010 parte ufficialmente la mattina del 6 maggio da Brescia. L'arrivo a Roma è previsto la sera del 7 maggio. Ad accogliere le auto, nella cornice di Castel Sant'Angelo, ci sarà la madrina della serata romana Milly Carlucci. All'evento presenzieranno altri personaggi dello spettacolo. Auto e piloti saliranno di nuovo sulle loro auto la mattina prestissimo, con arrivo a Brescia previsto per la serata di sabato 8.
In gara quest'anno alcuni nomi noti, tra questi Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, Jason "Jay" Kay cantante dei Jamiro Quay, lo sciatore Kristian Ghedina, l'attrice Anna Kanakis, e poi rappresentanti del mondo imprenditoriale e della politica. Ai nastri di partenza anche due reali: il Principe Bernhard Lucas Emmanuel e Leopoldo di Baviera.
L'edizione 2010 sarà ricordata anche per il Tributo Ferrari alla Mille Miglia, con 130 auto Ferrari d'epoca, costruite dal 1958 a oggi, che precederanno le vetture in gara come omaggio alla Freccia Rossa.
Fonte: Comune di Roma
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu