mercoledí, 23 luglio 2025

AUDI

Audi MedCup: Artemis vince il Trofeo Barcelona

audi medcup artemis vince il trofeo barcelona
Tiziana Montalbano

Un continuo testa a testa tra i neozelandesi di Emirates e gli svedesi di Artemis nelle acque di Barcellona per il Trofeo
Conde de Godò
. Un testa a testa che si è risolto nella vittoria dell'equipaggio di Paul Cayard.
La sfida ha visto i due team predominare per due volte su tutta la flotta e poi continuare con risultati altalenanti che sono andati da un pessimo ottavo posto di Emirates Team New Zealand in Gara 3 al settimo di Artemis durante la giornata inaugurale del Trofeo. La sfida ha visto i due team predominare per due volte su tutta la flotta e poi continuare con risultati altalenanti che sono andati da un pessimo ottavo posto di Emirates Team New Zealand in Gara 3 al settimo di Artemis durante la giornata inaugurale del Trofeo.
Fino alla penultima giornata Quantum Racing ha giocato la parte del terzo incomodo. Sarebbero bastate poche mosse false di Artemis e Emirates per strappargli un'inaspettata vittoria.
Per gli americani guidati da Terry Hutchinson, purtroppo, la prova numero dieci non è stata tra le migliori, un sesto posto che li ha obbligati a chiudere in terza posizione.
L'avvincente gran finale si è consumato con condizioni metereologiche che non hanno fatto ben sperare ma che nella tarda mattinata hanno regalato una bella regata d'agonismo.
Il meteo è stato un pò il pallino della settiman. Ancora prima che le sfide in acqua iniziassero tra le scrivanie della sala stampa giravano voci di preannunciate bonacce che potevano minare la riuscita della tappa catalana. Previsioni che, per fortuna, sono state sconfessate dalle buone condizioni metereologiche che hanno fermato soltanto le gare della prima giornata.


Ritornando ai risultati. Si sono fermate due posizioni sotto il podio le britanniche Cristabella e Team Origin, rispettivamente a 62 e 64 punti, il doppio di quelli di Artemis.

Quarta la squadra spagnola Bribon con a bordo l'italiano Francisco Scalici al grinder. Un risultato che non ripaga l'equipaggio della bellissima prova nella gara finale condotta dal primo all'ultimo passaggio sempre in testa. Nella seconda parte della classifica, al settimo posto, arrivano gli argentini di Matador (quinti nell'ultima giornata) seguiti dai russi di Sinergy. Bisogna arrivare, purtroppo, fino al nono posto per trovare Luna Rossa, la barca di Patrizio Bertelli.

"Una settimana di regate molto belle con un vento ballerino e per questo non scontate come era previsto alla vigilia" - ha dichiarato a Italiavela Gabriele Benussi di Luna Rossa - "Si parlava di una termica con bordo obbligato a destra, invece, solo oggi per fortuna è stato così. Hanno vinto i migliori grazie ad un un gran lavoro fatto. Noi abbiamo realizzato buoni risulati, abbiamo fatto un primo e un secondo, purtroppo, alternati a qualche ultimo di troppo. Abbiamo perso un pò di concentrazione e qualche punto ma siamo convinti di aver fatto un grosso passo, anche per quanto riguarda le performance della barca. Nella prossima tappa pensiamo di poter essere più competitivi".


Per la classe Gp42, invece, è stata Madrid Caser Seguros a conquistare il Trofeo in terra basca. Una vittoria annunciata già nei giorni scorsi da una brillante sequenza iniziata già con le prime prove. Chiudono il podio altre due imbarcazioni spagnole, Islas Canaria Puerto Calero e Iberdrola, seguite da Penilsula Petroleum e dall'italiana Airisessential che, nelle ultime due giornate, non riesce a raccogliere quanto sperato.
"Sono stanco, stanchissimo" - ci dice Cesare Bressan, Airisessential al rientro in porto - "E' stata dura ma molto divertente. Una regata impegnativa a causa delle condizioni metereologiche particolari. Il risultato sportivo non è stato eccezionale perchè arrivare ultimi non può mai essere un buon risultato. Personalmente mi sento, non dico appagato, ma contento per aver risolto alcune problematiche con l'equipaggio che avevamo a Cascais. I ragazzi si sono comportati molto bene e le difficoltà che abbiamo trovato in acqua sono la normale evidenza di alcune lacune dovute alla mancanza di allenamento. Bisogna guardare positivo perchè le difficoltà e il mancato risultati di questa tappa sono avvenute, per fortuna però sappiamo per quale motivo".


25/07/2010 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Allo Yacht Club Monfalcone si chiude la Coppa AICO Young

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci