Mosca ha recuperato il cargo misteriosamente scomparso da due settimane, l’Artic Sea, ed il suo equipaggio a circa 300 miglia dalle isole di Capo Verde e ha annunciato che rivelerà nelle prossime ore i dettagli dell’operazione. Il ministro della difesa russo, Anatoli Serdiukov, si è limitato per il momento a dire che i marinai, che sono stati interrogati, non erano sotto la minaccia di armi. I marinai sono ora a bordo nella fregata antisommergibile Ladny, che li sta trasportando verso l’isola di Sal dove li attende un aereo russo per riportarli in patria. In pratica l’equipaggio non ha mai varcato lo stretto di Gibilterra per recarsi in Algeria, dove avrebbe dovuto trasportare il carico di legname caricato in Finlandia. La presenza del cargo a Capo Verde era stata già segnalata dalla Nato il 14 agosto e smentita dalle autorità russe. Oggi il rappresentante russo presso la Nato, Dimitri Rogozin, ha ammesso che si è trattato di un depistaggio per mantenere segreti i piani russi. Segreti a chi? Chi c’era a bordo della nave oltre l’equipaggio? Dove era diretta? Sono tutte domande che rimarranno senza risposta come nella famosa gag di Carlo Verdone: ” Non ho mai saputo cosa trasportasse quel cargo. Armi, droga. Chissa?”. Materiale nucleare no. O almeno lo escludono le autorità finlandesi che hanno effettuato i controlli alla partenza. Cosa sia accaduto durante il viaggio, con due assalti di improbabili commandos antidroga, resterà probabilmente per sempre un mistero.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon