giovedí, 17 luglio 2025

GC32

Argo conquista la GC32 Villasimius Cup

argo conquista la gc32 villasimius cup
redazione

Lo skipper statunitense Jason Carroll e il suo equipaggio a bordo di Team Argo hanno concluso in bellezza la GC32 Villasimius Cup con performance molto regolari, che hanno garantito loro non solo la vittoria overall ma anche quella riservata agli Owner/Driver. Sul secondo gradino del podio salgono gli svizzeri di Realteam, già vincitori a Riva del Garda e leader del circuito, mentre i giapponesi di Mamma Aiuto! conquistano un brillante bronzo. Movistar-Ventana Group, con l'olimpionico spagnolo Iker Martinez, si aggiudica l'Anonimo Speed Challenge, e un prezioso orologio Anonimo Nautilo, per il team che ha fatto registrare la migliore velocità media sulle prove in linea.La località della Sardegna meridionale ha dato il suo meglio oggi, con uno splendido sole, acqua blu e un vento che dai 10 nodi iniziali è salito fino ai 18 sul finale, permettendo al Comitato di Regata di far disputare ben due prove di velocità e quattro regate a bastone in cui i team si sono avvicinati a velocità prossime ai 30 nodi. Una conclusione perfetta per la seconda tappa stagionale del GC32 Racing Tour.
L'americano Jason Carroll non ha ottenuto vittorie di manche oggi ma nel corso dei quattro giorni di gara ha dimostrato una continuità davvero incredibile, non finendo mai fuori dai primi tre, cosa che nessuno degli altri è riuscito a fare. Per un timoniere e armatore non professionista, che gareggiava contro campioni olimpici come Iker Martinez su Movistar-Ventana Group e Erik Heil su Armin Strom, si tratta di un risultato di grande livello. Tuttavia Carroll non è sembrato troppo sorpreso. “Alcuni di noi armatori/timonieri fanno probabilmente più regate degli altri, il che è utilissimo per fare esperienza su questa barca. Ho un bel gruppo e ho condiviso la responsabilità della tattica a bordo, un fattore sicuramente vincente.”
La battaglia per i restanti due gradini del podio è stata un duello a tre, che si è risolto solo all'ultima regata. Iker Martinez ha vinto la race 10 ed è quasi riuscito a salire sul podio ma è finito a pari punti con i giapponesi di Mamma Aiuto! di Naofumi Kamei che lo hanno sorpassato grazie a migliori parziali. Ma Martinez si è preso una più che buona consolazione, vincendo invece un'altra battaglia, quella di velocità dell'Anonimo Speed Challenge. Dopo due run, della durata di circa 90 secondi, lo skipper spagnolo ha concluso un testa a testa con Argo aggiudicandosi un orologio Anonimo Nautilo, facendo registrare ben 28,17 nodi.Argo e Mamma Aiuto!, entrambi team Owner/Driver hanno rischiato di rovinare la festa agli equipaggi professionistici e solo un'ultima regata migliore ha permesso agli svizzeri di Realteam di strappare ai giapponesi il secondo posto. Malgrado il risultato lo skipper elvetico ha commentato: “Abbiamo fatto delle brutte partenze. Fortunatamente abbiamo fatto delle buone scelte tattiche, scegliendo i giusti salti di vento e riportandoci a ridosso degli altri.”
Il vento più sostenuto di oggi è sembrato particolarmente gradito a Malizia – Yacht Club de Monaco di Pierre Casiraghi, molto veloce. Il team monegasco ha fatto registrare delle ottime partenze e in generale buone prestazioni, dopo dei giorni non esaltanti. “Eravamo velocissimi, ma abbiamo avuto un problema con la scotta del gennaker durante una strambata e non potevamo cazzarla. In ogni caso è stato bello vincere una prova, anche se sarebbe stato meglio vincerne due.” Ha detto Casiraghi una volta rientrato nel bel Marina di Villasimius. Il tattico di Malizia, il francese Seb Col, ha detto che le condizioni odierne sono state fra le migliori che abbia mai vissuto, e il transalpino ha una carriera molto lunga malgrado la giovane età. “E' stato perfetto, ci siamo divertiti un sacco ed è stato anche un buon allenamento per Palma di Maiorca (dove si terrà la prossima tappa del Tour). Penso che le condizioni saranno molto simili in Spagna, dunque una giornata ok.”
Jason Carroll e il suo equipaggio sono stati premiati per la vittoria della GC32 Villasimius Cup sulla piazzetta della Marina di Villasimius durante una cerimonia molto partecipata e, in serata sono stati festeggiati presso il Valtur Tanka resort. La flotta dei GC32 si rincontrerà dal 2 al 5 agosto per la 36ma edizione della Copa del Rey MAPFRE a Palma di Maiorca.


01/07/2017 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci