giovedí, 18 settembre 2025

GC32

Argo conquista la GC32 Villasimius Cup

argo conquista la gc32 villasimius cup
redazione

Lo skipper statunitense Jason Carroll e il suo equipaggio a bordo di Team Argo hanno concluso in bellezza la GC32 Villasimius Cup con performance molto regolari, che hanno garantito loro non solo la vittoria overall ma anche quella riservata agli Owner/Driver. Sul secondo gradino del podio salgono gli svizzeri di Realteam, già vincitori a Riva del Garda e leader del circuito, mentre i giapponesi di Mamma Aiuto! conquistano un brillante bronzo. Movistar-Ventana Group, con l'olimpionico spagnolo Iker Martinez, si aggiudica l'Anonimo Speed Challenge, e un prezioso orologio Anonimo Nautilo, per il team che ha fatto registrare la migliore velocità media sulle prove in linea.La località della Sardegna meridionale ha dato il suo meglio oggi, con uno splendido sole, acqua blu e un vento che dai 10 nodi iniziali è salito fino ai 18 sul finale, permettendo al Comitato di Regata di far disputare ben due prove di velocità e quattro regate a bastone in cui i team si sono avvicinati a velocità prossime ai 30 nodi. Una conclusione perfetta per la seconda tappa stagionale del GC32 Racing Tour.
L'americano Jason Carroll non ha ottenuto vittorie di manche oggi ma nel corso dei quattro giorni di gara ha dimostrato una continuità davvero incredibile, non finendo mai fuori dai primi tre, cosa che nessuno degli altri è riuscito a fare. Per un timoniere e armatore non professionista, che gareggiava contro campioni olimpici come Iker Martinez su Movistar-Ventana Group e Erik Heil su Armin Strom, si tratta di un risultato di grande livello. Tuttavia Carroll non è sembrato troppo sorpreso. “Alcuni di noi armatori/timonieri fanno probabilmente più regate degli altri, il che è utilissimo per fare esperienza su questa barca. Ho un bel gruppo e ho condiviso la responsabilità della tattica a bordo, un fattore sicuramente vincente.”
La battaglia per i restanti due gradini del podio è stata un duello a tre, che si è risolto solo all'ultima regata. Iker Martinez ha vinto la race 10 ed è quasi riuscito a salire sul podio ma è finito a pari punti con i giapponesi di Mamma Aiuto! di Naofumi Kamei che lo hanno sorpassato grazie a migliori parziali. Ma Martinez si è preso una più che buona consolazione, vincendo invece un'altra battaglia, quella di velocità dell'Anonimo Speed Challenge. Dopo due run, della durata di circa 90 secondi, lo skipper spagnolo ha concluso un testa a testa con Argo aggiudicandosi un orologio Anonimo Nautilo, facendo registrare ben 28,17 nodi.Argo e Mamma Aiuto!, entrambi team Owner/Driver hanno rischiato di rovinare la festa agli equipaggi professionistici e solo un'ultima regata migliore ha permesso agli svizzeri di Realteam di strappare ai giapponesi il secondo posto. Malgrado il risultato lo skipper elvetico ha commentato: “Abbiamo fatto delle brutte partenze. Fortunatamente abbiamo fatto delle buone scelte tattiche, scegliendo i giusti salti di vento e riportandoci a ridosso degli altri.”
Il vento più sostenuto di oggi è sembrato particolarmente gradito a Malizia – Yacht Club de Monaco di Pierre Casiraghi, molto veloce. Il team monegasco ha fatto registrare delle ottime partenze e in generale buone prestazioni, dopo dei giorni non esaltanti. “Eravamo velocissimi, ma abbiamo avuto un problema con la scotta del gennaker durante una strambata e non potevamo cazzarla. In ogni caso è stato bello vincere una prova, anche se sarebbe stato meglio vincerne due.” Ha detto Casiraghi una volta rientrato nel bel Marina di Villasimius. Il tattico di Malizia, il francese Seb Col, ha detto che le condizioni odierne sono state fra le migliori che abbia mai vissuto, e il transalpino ha una carriera molto lunga malgrado la giovane età. “E' stato perfetto, ci siamo divertiti un sacco ed è stato anche un buon allenamento per Palma di Maiorca (dove si terrà la prossima tappa del Tour). Penso che le condizioni saranno molto simili in Spagna, dunque una giornata ok.”
Jason Carroll e il suo equipaggio sono stati premiati per la vittoria della GC32 Villasimius Cup sulla piazzetta della Marina di Villasimius durante una cerimonia molto partecipata e, in serata sono stati festeggiati presso il Valtur Tanka resort. La flotta dei GC32 si rincontrerà dal 2 al 5 agosto per la 36ma edizione della Copa del Rey MAPFRE a Palma di Maiorca.


01/07/2017 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci