venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

NAUTICA

Arcadia Yachts venduta unità 12 del A85 a un cliente britannico

arcadia yachts venduta unit 224 12 del a85 un cliente britannico
redazione

Ci sono yacht che rimangono all’avanguardia anche anni dopo la loro prima apparizione sul mercato. È esattamente il caso dell’ARCADIA A85, il capostipite dell’intera produzione del cantiere italiano, che sette anni fa è stato capace di rompere gli schemi, diventando in breve tempo un vero punto di riferimento, così attuale ancora oggi che diverse nuove costruzioni sono chiaramente ispirate al 26 metri ARCADIA YACHTS.
A conferma di quanto detto, ARCADIA è felice di annunciare la vendita a un armatore britannico dello scafo numero 12 dell’A85: un numero importante, perché dimostra che a sette anni dalla prima presentazione, sono ben due le unità A85 che ogni anno vengono vendute in tutto il mondo. Proprio l’internazionalità è uno dei punti di forza del brand: la quasi totalità dei suoi modelli è stata infatti scelta da armatori stranieri, dimostrando come le peculiarità dei modelli ARCADIA YACHTS siano apprezzate ovunque.
La solidità del cantiere permette inoltre agli armatori di attendere pochissimo per la consegna del proprio yacht. Ne è un perfetto esempio proprio questo scafo numero 12 dell’A85: ARCADIA YACHTS, forte delle trattative in atto, aveva infatti già messo in produzione una nuova unità e i tempi di consegna si riducono così a poco più di quattro mesi dalla data dell’ordine.\COSA RENDE UNICO L’A85
L’uomo e il suo rapporto con la natura circostante, ma anche la convivialità degli ambienti, sono da sempre al centro del progetto ARCADIA. Basta osservare l’A85 per rendersene conto. Il suo design riflette uno stile semplice e sobrio, con un mix armonioso tra le aree interne ed esterne. Gli spazi chiusi scompaiono per assimilarsi alla natura circostante.
Il design lineare della sovrastruttura e la linea verticale della prua consentono un ottimale utilizzo di ogni singolo spazio disponibile sia all'interno, sia all'esterno, come dimostra l'ampiezza dell'area living sul main deck, nettamente superiore rispetto alle altre imbarcazioni della stessa dimensione con circa 100 metri quadri di superficie conviviale.
Il salone principale dell'A85S è molto intimo e propone un tavolo capace di ospitare fino a otto persone, posizionato nella sezione prodiera, così da poter essere servito direttamente dalla cucina grazie a un’apertura movimentabile.
Il luminoso jardin d’hiver conduce allo spazioso aft-deck lounge, il cui pozzetto accoglie un secondo tavolo perfetto per pranzi e cene en plain air, nonché un'ampia zona prendisole, ideale per consentire all’armatore e ai suoi ospiti di godere pienamente del mare circostante.
Il ponte inferiore dispone di quattro cabine, dove spicca indubbiamente quella armatoriale posizionata a centro nave e che si sviluppa su una superficie di ben 32 metri quadri e gode di un bagno impareggiabile, dotato di una grande zona wellness. A prua troviamo la spaziosa cabina VIP, con letto matrimoniale e spogliatoio. Infine, ecco altre due cabine doppie con letti gemelli. Gli alloggi per i 4 membri dell’equipaggio sono invece posizionati a prua.Tra i punti di forza dell’A85 spicca il limitato consumo di carburante, inferiore anche del 30-50% rispetto a quelli di yacht semidislocanti di dimensioni analoghe, così come i relativi costi di gestione. Un risultato ottenuto grazie allo scafo semi-planante di tipo NPL, così nominato dopo numerosi test condotti al National Physical Laboratory d'Inghilterra per determinare la miglior forma per lo scafo e il miglior rapporto lunghezza-baglio in termini di efficienza idrodinamica. L’unione tra  questo avanzato scafo e la sovrastruttura ARCADIA YACHTS, sinonimo di leggerezza, ha permesso di ottenere prestazioni efficienti pur con una potenza limitata, e limitando in questo modo anche i costi.
L’A85 monta due propulsori MAN diesel da 730hp ognuno che assicurano una velocità massima di 18 nodi e quella di crociera di 16 nodi nel comfort più totale. La sala macchina infatti è coibentata con soluzioni fonoassorbenti multistrato e progettata con scarichi silenziati per ridurre al minimo la rumorosità percepita dagli ospiti. Nell’aft-deck dell’A85 queste soluzioni hanno fatto registrare una rumorosità di soli 70 db a 12 nodi, leggermente superiore al brusio di un salone affollato. Rimanendo in tema di comfort acustico, per garantire la massima privacy e insonorizzazione, le paratie interne sono costruite con apposite soluzioni fonoassorbenti: pannelli in compensato marino Okoumé inserito con struttura reticolare a cella piena, costituita da sfogliato di Okoumé e schiuma estrusa di polistirene.
Lo stretto rapporto e l’attenzione all’ambiente, parte integrante della filosofia ARCADIA YACHTS, viene evidenziata dagli oltre 40 metri quadri di pannelli solari integrati nella sovrastruttura, che permettono di sviluppare circa 4,5 kW, sufficienti per alimentare le principali utenze di bordo ottenendo al contempo un notevole risparmio di gasolio, inquinamento ridotto e più comfort a bordo grazie a una sostanziale diminuzione del rumore, delle vibrazioni e nessuna emissione di gas.


13/07/2017 19:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci