sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

NAUTICA

Arcadia Yachts annuncia la vendita di un nuova unità dell'A10

arcadia yachts annuncia la vendita di un nuova unit 224 dell a10
redazione

Un chiaro segnale che dimostra come gli yacht ARCADIA siano ormai, grazie all’unicità delle loro linee e alle soluzioni tecnologiche all’avanguardia che li contraddistinguono, un vero e proprio punto di riferimento nel mercato mondiale e non solo una visione di yacht futuristici e di nicchia.
E tutto ciò a soli otto anni dalla nascita del cantiere.
“Un risultato”, come dichiara Ugo Pellegrino, Amministratore Unico del Cantiere italiano, “raggiunto grazie anche agli oltre trenta milioni di euro investiti negli scorsi anni. Oggi il nostro sito produttivo è uno dei più moderni del Mediterraneo e, nonostante siano in costruzione yacht per un valore complessivo intorno ai 40 milioni di euro, utilizzando solo una parte della sua effettiva capacità produttiva. Si tratta di un aspetto molto importante della realtà ARCADIA YACHTS, perché ci permette a tutt’oggi di proporre ai potenziali clienti con i quali siamo in trattativa di consegnare tutti i modelli entro la stagione 2019”.
 
L’ESALTAZIONE DEL RAPPORTO COL MARE
Nello sviluppo dei suoi modelli, l’idea fondante di ARCADIA YACHTS è da sempre quella di partire dall’armatore e dall’uso che intende fare della barca per dare poi forma alle sue idee e desideri. Un’idea che è indubbiamente alla base anche del successo del progetto dell’A105, creato dal cantiere italiano in collaborazione con lo studio milanese Hot Lab; un progetto la cui flessibilità permette proprio di adattarsi alle diverse richieste degli armatori.
Sull’A105 le linee “mascoline”, sfaccettate e nette che rappresentato il tratto caratteristico del Cantiere sono state interpretate per sviluppare ulteriormente gli spazi di convivialità e quelli all’aperto che rappresentato la quintessenza di ogni yacht ARCADIA. Lo stretto rapporto con l’ambiente naturale viene qui esaltato e allo stesso tempo rispettato grazie alle ampie aperture che limitano l’uso dell’aria condizionata, ai pannelli solari integrati nella sovrastruttura e all’ampio utilizzo di soluzioni vetrate all’avanguardia ad altissimo isolamento termico.
 
L’IMPORTANZA DELL’INTERAZIONE INTERNO-ESTERNO
La convivialità e il relax a bordo mantengono un valore centrale: l’aft deck permette di ospitare fino a dodici persone comodamente sedute per una cena formale, mentre nella zona lounge troviamo spazio per altri dodici ospiti: un’area, quest’ultima, che può trasformarsi in ulteriore spazio cena, offrendo quindi all’armatore la possibilità di ospitare a tavola oltre venti persone.
Questo stesso principio è stato seguito nella concezione dell’intero ponte superiore, dove spazi interni ed esterni si mescolano con sapienza, diventando un’ulteriore splendida area di relax. La convertible skylounge di quasi 30 metri quadri, sfruttabile per 365 giorni all’anno, si apre a poppa verso la sunlounge, che con i suoi 35 metri quadri di superficie non solo regala un ulteriore spazio conviviale a diretto contatto col mare, ma ripara al tempo stesso l’intero aft deck.
L’attento studio del layout dell’A105 ha consentito di ottenere una nuova modalità di comunicazione e passaggio tra i vari ponti così da favorire ulteriormente un’esperienza interna-esterna unica.
Al fine di soddisfare qualsiasi esigenza armatoriale, sono state studiate diverse opzioni di layout interno, proponendo un decor contemporaneo e minimale che ben si lega a quello esterno, e “giocando” costantemente sull’interscambio dentro – fuori. Infine, da notare la grande attenzione alla privacy dell’armatore, garantita da un accesso privato al quarter a lui dedicato.


15/03/2018 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci