lunedí, 10 novembre 2025

OFFSHORE

Appuntamento ad Auronzo di Cadore per il 60° Gran Premio Motonautico

Lo scenario mozzafiato del lago di Santa Caterina e delle tre cime di Lavaredo ospita per il secondo anno consecutivo Piloti ed equipaggi che partecipano al circuito internazionale Water Festival U.I.M. 2010.
Il 60° Gran Premio Motonautico del Cadore, organizzato da Maurizio Ceschin, presidente dello Yachting Club Serenissima con la collaborazione del Consorzio Turistico Auronzo-Misurina e il Comune di Auronzo, presenta un carnet molto ricco e degno di una gara diventata ormai una classica della Motonautica mondiale e del motorismo in genere. Campionato Mondiale F 500 e Campionati Europei delle Categorie F350, F 250 e F 125 saranno il programma della tre giorni di Kermesse sportiva che riempirà completamente le giornate di competizione dando agli spettatori presenti l’occasione di godere uno spettacolo continuo ed emozionante con ritmi serratissimi e ridotti momenti di pausa, un continuo susseguirsi di manches delle categorie in gara. Sarà un momento particolare in cui coniugare la storia della motonautica passata per questo fantastico circuito con la modernità e le prestazioni delle imbarcazioni dell’ultima generazione che si daranno battaglia in questa sessantesima edizione.

Molte le sfide in acqua che vedranno impegnati i Piloti azzurri. Nel mondiale F500, Tiziano Trombetta dovrà confermare il vertice della classifica provvisoria dove è tallonato da Havas e da Jung per incrementare il vantaggio. Salvatore Chiuri, laureatosi campione del mondo in F350 lo scorso anno proprio ad Aurozo, si presenta in due specialità nell’ F350 e in formula 250. Claudio Fanzini reduce dalla vittoria in F125 a Bitterfiled è in testa alla classifica provvisoria, anche per lui l’obiettivo di questa tappa è la vittoria, mentre Manuel Zambelli è alla ricerca del suo secondo podio. Insomma, tante sfide che speriamo tingano il lago di Santa Caterina di azzurro.

Il Consorzio Turistico Auronzo e Misurina e lo Yachting Club Serenissima hanno lavorato per realizzazione di un evento che pur radicato nella tradizione si sta ogni anno rinnovando per continuare ad essere, proprio per la sua unicità, una delle più belle manifestazioni sportive motoristiche al mondo, mentre la Federazione Italiana Motonautica e l’ U.I.M. danno grande senso di fiducia nel lavoro degli organizzatori garantendo lo svolgimento di competizioni di livello internazionale con un alto numero di partecipazioni. Maurizio Ceschin conclude affermando: vorrei rivolgere i miei ringraziamenti a tutta la squadra della macchina organizzatrice: alle Forze dell’ Ordine,alla Protezione Civile, ai Vigili del Fuoco e naturalmente all’ Amministrazione Comunale”.

Starting list Mondiale F500
53 TROMBETTA Tiziano ITA
23 ATTILA Hencz HUN
29 ATTILA Havas AUT
16 SOBCIUKAS Glebas LIT
86 JUNG Marian SVK
66 ADERHOLD James USA
52 MAMMUCARI Daniele ITA
13 MASEK Jiri CZE
17 KONRAD Tomas CZE
9 KLUGE Holger GER
2 CSAKO Ferenc AUT
8 BACCHI Mauro ITA
82 AASLAV-KAASIK Ahto EST
218 ROSENLEITNER Anton AUT

Starting List F350

55 LIND Thomas SWE
31 TÜNDE Bedy A
760 LOUKOTKA David CZE
54 ANJA Fredrich GER
76 KRAJINCAK Jiri CZE
57 SÖDERSTEDT Christoffer SWE
65 TEMPELHAHN Stephen GER
72 CHIURI Salvatore ITA

Starting List F250

109 BEHNCKE Renè D
72 CHIURI Salvatore ITA
33 BODOR Péter HUN
57 SÖDERSTEDT Christoffer SE
91 CODLING Julian GBR
42 KOSUT Michal SK
7 GERASYMENKO Dmitriy UKR

Starting List F125

6 FANZINI Claudio ITA
7 A ASALAV-KAASIK Lembit EST
14 VÒ Kornel HUN
79 NEGRI Giacomo ITA
19 VÒ Vicktor HUN
23 HENCZ Attila HUN
77 ZAMBELLI Manuel ITA
87 AABRAMS Erko EST
22 GHISANI Tommaso ITA


27/08/2010 09:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci