martedí, 16 settembre 2025

DERIVE

Anzio: conclusa la prima manche del Campionato Invernale Derive e Multiscafi

anzio conclusa la prima manche del campionato invernale derive multiscafi
redazione

Domenica 6 dicembre si è conclusa con una giornata di vento leggero la prima manche del Campionato Invernale per derive e multiscafi del Golfo di Anzio, organizzato dalla sezione locale della Lega Navale Italiana con la collaborazione di Circolo della Vela di Roma, Circolo Canottieri Tevere Remo e Circolo della Vela Anzio Tirrena.

Sinora il Golfo di Anzio ha offerto ai partecipanti condizioni di tempo molto mite, con vento in prevalenza leggero. Anche l’ultima giornata della prima manche non ha fatto eccezione, ed è stato grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata composto da Stefano Amadei, Emanuela Proietti e Stefano Venturi che si sono potute disputare le due prove previste, nonostante il vento da Levante sia stato sempre leggero ed a tratti inconsistente.

I Finn sono la classe più numerosa in acqua con ben 24 iscritti ed un ottimo livello tecnico. La prima manche, con 7 prove disputate, è stata dominata da Enrico Passoni della Lega Navale di Anzio con cinque primi di giornata (1-4-1-1-1-3-1). Al secondo posto il Campione del Mondo in carica della categoria Grand Grand Master Francesco Cinque (Lega Navale Anzio, 2-3-2-3-2-7-3) seguito dal Campione Italiano Master  Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma, 4-1-7-2-9-2-4). Più distanziato al quarto posto Gino Bucciarelli, che precede Francesco Lubrano, Antonio Pitini e Alberto Bellelli. Da segnalare la presenza nelle ultime prove del giovane bergamasco Alessandro Cattaneo, vincitore di una regata.

Quest’anno sono tornati a partecipare al campionato invernale i Laser Standard, presenti con 9 timonieri iscritti. Conclude la prima manche al comando Massimo Meriggi (Lega Navale Anzio, 2-3-4—2-1-dns), che precede il compagno di Circolo Cesare Di Segni (3-1-5-5-2-5) e Pino Ritucci (Tevere Remo, 4-2-2-4-6-4).

Nella classe Contender domina la prima manche sugli 8 partecipanti Raimondo Sepe (C.V. Anzio Tirrena, 1-1-3-1-1-2-1), con al secondo posto Bruno Intreccialagli (C.V. Anzio Tirrena) ed al terzo Salvatore Timpano(A.V. Bracciano).

Nei catamarani Formula 18, che hanno disputato solo 4 prove, conduce con largo margine Federico Botarelli (Vela Club Velzna, 2-1-1-1) davanti ad Antonio Filzi (Sailing Team) e Andrea Sanzone (C.V. Anzio Tirrena).

La seconda manche del Campionato invernale di Anzio inizierà il 24 gennaio e proseguirà nei giorni 7 e 21 febbraio, per concludersi il 5 e 6 marzo con la disputa del Midwinter Trophy.

 


10/12/2015 20:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci