Gli atleti della squadra azzurra hanno lasciato il segno ai campionati europei di ILCA 6 e 7 ad Andora. La quinta e ultima giornata di gare ha visto la olandese Bouwmeester trionfare nella classe ILCA 6, mentre il croato Stipanovic ha conquistato la vittoria nella classe ILCA 7. Nonostante la forte concorrenza, gli atleti italiani si sono comunque distinti, dimostrando di avere un grande potenziale.
La performance delle donne italiane è stata particolarmente notevole, con Chiara Benini Floriani che ha ottenuto un prestigioso settimo posto nella classifica europea di ILCA 6. Un risultato che rimane uno dei migliori finora ottenuti da una azzurra nei campionati di classe. Ma anche gli atleti maschili hanno dimostrato di avere talento e determinazione. Alessio Spadoni ha concluso al quattordicesimo posto nella classifica europea di ILCA 7, a una manciata di punti dalla top ten, mentre Lorenzo Chiavarini e Dimitri Peroni si sono distinti con ottimi risultati.
In totale, 117 donne e 192 uomini hanno partecipato ai campionati europei di ILCA 6 e 7 ad Andora, dimostrando la grande passione e la determinazione degli atleti di questa disciplina. Nonostante la forte concorrenza, gli atleti italiani hanno dimostrato di potersela giocare con i migliori in Europa, e si prepareranno già per le prossime sfide che li vedranno protagonisti, come la tappa di Palma e il mondiale che si terrà ad agosto a Den Hague.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva