C’è anche un po’ di Luna Rossa alla decima edizione della regata Palermo-Montecarlo. E non è certo un caso, visto che il Circolo della Vela Sicilia, organizzatore dell’evento, è anche il club che affianca il team italiano nella sfida all’America’s Cup. Luna Rossa sarà rappresentata da Manuel Modena, membro del team, tra i titolari dell’equipaggio degli AC45 e AC72 della sfida italiana anche alla scorsa edizione dell’America’s Cup World Series e della Coppa America, tailer gardesano di esperienza e qualità, il quale sarà a bordo della barca portacolori del CVS, l’X-41 WB Five, già protagonista lo scorso anno.
La decisione di consentire a Manuel Modena di correre la 10^ Palermo-Montecarlo è arrivata dallo skipper del team, Max Sirena, ed è stata accolta con soddisfazione dal presidente del club Agostino Randazzo: “La presenza di un atleta di Luna Rossa sulla barca del Circolo della Vela Sicilia è per noi un onore e un motivo di orgoglio. Ringrazio Max Sirena per questa opportunità, che ci consente di rinforzare l’equipaggio formato in gran parte di giovani del nostro circolo. Credo che sia un bellissimo modo per sottolineare il ruolo del nostro club nel rappresentare ufficialmente la sfida italiana all’America’s Cup.”
WB Five è un X-41 molto a punto, ex campione italiano, che lo scorso anno alla Palermo-Montecarlo fu 2° nella classifica finale IRC e 3° in quella ORC. Anche quest’anno la barca è coordinata da Piero Majolino, skipper, e Edoardo Bonanno, due esperti velisti del CVS, e avrà un equipaggio con alcuni giovani del circolo (Antonio Saporito, che sarà timoniere insieme a Majolino e Bonanno, Mainaldo Maneschi, Alfredo Spatafora), e alcuni campioni: oltre al Luna Rossa Manuel Modena, ci saranno Gaetano Figlia di Granara, Tita Ballico, il prodiere Alessandro Santangelo, e Domi Ajello, allenatore della squadra Laser del Circolo della Vela Sicilia.
La 10^ Palermo-Montecarlo, circa 500 miglia dal golfo di Mondello al Principato di Monaco, con cancello obbligatorio a largo di Porto Cervo, è organizzata dal Circolo della Vela Sicilia in collaborazione con Yacht Club de Monaco e Yacht Club Costa Smeralda. La partenza è in programma alle ore 12 del 21 agosto, e la premiazione a Montecarlo il 26 agosto.
In palio per i partecipanti due trofei già molto ambiti: il Trofeo Angelo Randazzo, challenge perpetuo, in onore dell’ideatore delle regata e Presidente del Circolo della Vela Sicilia dal 1992 al 2008, è assegnato allo yacht vincitore in tempo compensato nella categoria più numerosa (ORC o IRC); e il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, istituito in onore del fondatore del Circolo della Vela Sicilia, allo yacht primo in tempo reale sul traguardo di Montecarlo.
Il 20 agosto è in programma alla sede del CVS di Mondello la presentazione ufficiale della regata alla vigilia dello start, con successivo briefing per gli equipaggi a cura del Race Director Alfredo Ricci. La storia dei 9 anni precedenti, aggiornamenti, news, immagini e informazioni sul sito ufficiale palermo-montecarlo.it.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri