Emirates Team New Zealand (ETNZ) che rappresenta il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e il Governo neozelandese, insieme al Consiglio comunale di Auckland, hanno concluso le trattative riguardanti il finanziamento della prossima America's Cup (AC37) dopo che ETNZ ha difeso con successo ad Auckland la 36a America's Cup nel marzo di quest'anno.
Durante tre mesi di trattative esclusive tra le agenzie governative neozelandesi e ETNZ, non è stato possibile raggiungere una conclusione condivisa da tutte le parti, nonostante tutti abbiano lavorato con le migliori intenzioni di vedere l'AC37 ospitato ad Auckland. Pertanto ETNZ è stato costretto ad annunciare di non essere stato in grado di raggiungere un accordo entro la scadenza del periodo nel quale la trattativa era esclusiva con il governo neozelandese.
Emirates Team New Zealand inizierà ora le discussioni con altre nazioni per esaminare le opzioni riguardanti l'ospitalità degli eventi AC37.
La porta, però, viene lasciata aperta.
"La fine del periodo di negoziazione esclusiva - ha infatti commentato Grant Dalton - non elimina ogni possibilità che l'evento o un evento sia ospitato in Nuova Zelanda. Se le risorse permetteranno un evento in Nuova Zelanda, rimarremo aperti a questa opportunità. Ma dobbiamo esplorare altre opportunità per assicurarci di poter mettere in piedi un'altra difesa di successo. Non importa dove siamo nel mondo, saremo sempre Team New Zealand. La nostra priorità è sempre stata quella di mantenere e difendere con successo l'America's Cup. Vogliamo certamente esplorare la possibilità di tenere una regata ad Auckland e insieme a discutere la sede dell'AC37 con altre nazioni, vorremmo lavorare anche su questa opportunità".
Il Commodoro di RNZYS, Aaron Young, ha inoltre dichiarato: "Anche se continuiamo a sperare che la Coppa possa rimanere in Nuova Zelanda, sarebbe prudente esplorare anche altre opzioni, con l'obiettivo primario di assicurare che il trofeo dell'America's Cup rimanga nel nostro club. In quanto tale, comprendiamo anche la necessità di contribuire a garantire la vitalità di Emirates Team New Zealand in modo da avere tutte le opportunità di difendere nuovamente l'America's Cup, ovunque essa sia. Sarebbe un risultato senza precedenti vincere l'America's Cup per 3 volte di fila e portare la coppa oltreoceano potrebbe essere la migliore opportunità per noi di farlo. Alla riunione di ieri sera è stata presentata ai membri questa opzione e credo che tutti abbiano capito che questo potrebbe essere necessario".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti