Vela, America's Cup - Nel corso di una conferenza telefonica che si è tenuta oggi, Il giudice Kornreich della Suprema Corte di New York ha informato lo yacht club defender dell'America's Cup, Société Nautique de Genève, e il challenger Golden Gate Yacht Club, che la Corte non prenderà in esame il reclamo del challenger americano prima dello svolgimento della 33a America's Cup, in programma a partire dall'8 Febbraio.
CIò significa che la 33a America's Cup può proseguire come previsto dalla precedente sentenza della corte di New York e si svolgerà a Valencia l'8, il 10 e il 12 Febbraio prossimi.
"Questa è davvero una bella notizia. Siamo contenti che il tentativo di BMW Oracle di far squalificare Alinghi e vincere l'America's Cup nelle aule di giustizia, sia stato respinto. Siamo impazienti di affrontare i nostri avversari e li aspettiamo sulla linea di partenza qui a Valencia l'8 Febbraio per regatare; qualcosa che non possono più cercare di evitare". Queste le parole di Ernesto Bertarelli, due volte vincitore dell'America's Cup raggiunto della notizia al ritorno dalla sessione di allenamento odierna.
Altre novità:
L'America's Cup è arrivata oggi alla base di Alinghi a Valencia
Il più antico trofeo sportivo del mondo arriva alla base di Alinghi, casa del Defender dell'America's Cup, a Valencia
La Coppa d'argento era originariamente conosciuta come la Coppa delle Cento Ghinee del Royal Yacht Squadron, ed è diventata l'America's Cup dopo il successo di America, lo yacht dell'omonimo paese che sconfisse l'intera flotta inglese nella regata di flotta intorno all'Isola di Wight nel 1851. L'America's Cup è il più ambito trofeo dello sport della vela.
La sua residenza dal 2003 è in Svizzera presso la Société Nautique de Genève (SNG), da quando cioè il team che rappresenta il club, Alinghi, al suo esordio come challenger, sconfisse il vincitore delle ultime due edizioni, Team New Zealand, riportando così il Trofeo in Europa per la prima volta dai tempi della regata inaugurale.
Alinghi ha difeso con successo l'America's Cup con i colori di SNG, nel 2007, assicurando una residenza svizzera al trofeo fino ad oggi, quando la Vecchia Brocca è arrivata alla base del Defender nel Port America's Cup a Valencia, dove sarà messa in mostra al pubblico presso la base di Alinghi nella casa dell'America's Cup.
Sul posto per celebrare l'arrivo del trofeo erano presenti: Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, che aveva appena terminato in allenamento un intero percorso di regata a bordo di Alinghi 5, Rita Barberá, Sindaco di Valencia, Ricardo Peralta, delegato del governo spagnolo e Vicente Rambla, vice presidente del governo regionale Valenciano.
"È fantastico vedere la Coppa di nuovo a Valencia, nella sua casa all'interno della base di Alinghi. Spero davvero che i visitatori avranno modo di apprezzare l'America's Cup nel corso della loro permanenza" ha dichiarato Ernesto Bertarelli.
Rita Barberá ha invitato il pubblico a visitare l'America's Cup alla base di Alinghi e ha detto: "Sono commossa di rivedere la Vecchia Brocca. È tornata a casa! Questa sarà un'edizione unica della Coppa. Ha prevalso il buon senso. L' America's Cup deve essere disputata sull'acqua, L'8 Febbraio è dietro l'angolo e sono sicura che sarà un grande evento".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero