sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

AMERICA'S CUP

America's Cup: stasera ore 22:15 la finalissima

america cup stasera ore 22 15 la finalissima
redazione

ORACLE TEAM USA ha completato la rimonta nei confronti di Emirates Team New Zealand vincendo le regate 17 e 18 valide per la finale della 34ma America's Cup. Solo fino a pochi giorni fa il Defender, sotto 8 a 1, sembrava condannato. Ora, sull'8 a 8, tutto può accadere.
I kiwi, in cerca del match point sin dal 18 settembre, hanno avuto una grande occasione nel corso della regata 18, quando Barker ha fatto un ottimo pre-partenza e ha raggiunto la prima boa in vantaggio di 5".
Emirates Team New Zealand ha allungato, doppiando il gate con 7" di margine, poi, durante la bolina, ha lasciato la sinistra del campo a ORACLE TEAM USA.
Velocissimi di bolina, gli statunitensi hanno resistito a una leebow e volando sui foil hanno costretto i kiwi contro i limiti del campo, prendendo il comando della regata in via definitiva.
Spithill è stato il più giovane skipper a vincere l'America's Cup, ma domani sarà chiamato a una sfida ancor più grande.
"Sarà il più grande giorno della nostra vita - ha dichiarato il trentacinquenne Spithill - Non vorremmo essere da altra parte. Non vediamo l'ora di scendere tra le boe e scatenare l'inferno".
Prima della regata del pareggio, ORACLE TEAM USAsi era portato sull'8 a 7 annichilendo i kiwi in partenza. Attaccato da sottovento proprio sulla linea di partenza, Dean Barker aveva rimediato due penalità da un aggressivo James Spithill.
"In partenza abbiamo visto un'opportunità ed è stato fantastico riuscire a sfruttarla - ha spiegato Spithill - E' stata una regata molto fisica e i ragazzi sono stati meravigliosi",
"La partenza è stata destabilizzante - ha illustrato Dean Barker - Ci siamo messi in una posizione difficile. Abbiamo provato a farli scadere verso la linea, ma eravamo troppo in anticipo. Già a 40" dal via avevamo capito di essere in guai seri".
La regata 19, decisiva per l'assegnazione del trofeo più antico nella storia dello sport, si disputerà oggi a partire dalle 22.15 italiane.
La regata potrà essere seguita in diretta tramite il canale YouTube dell'America's Cup.

34th America’s Cup (vince il primo a nove punti)

  • Emirates Team New Zealand – 8
  • ORACLE TEAM USA – 8

Regata 17 - I numeri

  • Percorso: 5 Lati/10.11mn
  • Tempo totale: OTUSA – 24:04, ETNZ – 24:31
  • Delta: OTUSA +:27
  • Totale distanza percorsa: OTUSA – 11.8 mn, ETNZ – 11.6 mn
  • Velocità media: OTUSA – 29.62 nodi, ETNZ – 28.63 nodi
  • Velocità di punta: OTUSA – 44.02nodi, ETNZ – 46.33 nodi
  • Velocità del vento: Media – 16.8 nodi, Massima – 20.0 nodi
  • Numero di virate/strambate: OTUSA – 8/6, ETNZ – 7/5

Regata 18 - I numeri

  • Percorso: 5 lati/10.11 mn
  • Tempo complessivo: OTUSA – 22:01, ETNZ – 22:55
  • Delta: OTUSA +:54
  • Totale distanza percorsa: OTUSA – 11.7 mn, ETNZ – 11.9 mn
  • Velocità media: OTUSA – 31.92 nodi, ETNZ – 31.23 nodi
  • Velocità di punta: OTUSA – 45.79 nodi, ETNZ – 47.57 nodi
  • Velocità del vento: Media – 19.3 nodi, Massima – 21.8 nodi
  • Numero di virate/strambate: OTUSA – 7/7, ETNZ – 10/6


25/09/2013 07:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci