VELA, 33ma America's Cup - Di nuovo grandi manovre e puzza di bruciato intorno a questa chimera che ha il nome di 33ma America's Cup. In un comunicato Oracle fa sapere di aver associato ai suoi legali lo studio Boies, Schiller & Flexner, ovvero uno dei maggiori (e più costosi) pool di avvocati degli Stati Uniti, abituati a battaglie legali a livello planetario. E' lo studio, tanto per intenderci, che ha curato gli interessi dei Lloyd di Londra per il crollo delle Twin Towers dell'11 settembre. Perché si aggiunge ad un pool di avvocati già di altissimo livello uno studio come quello di David Boies se non per intraprendere nuove azioni legali? Evidentemente non soddisfatto dell'ultima sentenza della Suprema Corte di New York, Larry Ellison si è pubblicamente lamentato di due aspetti delle decisioni del giudice. Il primo riguarda le disposizioni Isaf in merito alla Coppa. L'accordo è a conoscenza di Oracle, ma su di esso esiste un embargo alla divulgazione. Il secondo riguarda il luogo ove si svolgerà la 33ma America's up, ovvero Ras Al Khaimah. Gli iraniani non c'entrano nulla. Quello che è importante per Ellison è che le condizioni meteo di quella zona favorirebbero il catamarano di Alinghi che ha bisogno di meno vento di quello necessario al maxi-tri di Oracle per planare.
Musica per le orecchie di uno studio come Boies, Schiller & Flexner che evidentemente ha proposto a Larry Ellison una exit strategy legale che il magnate americano ha deciso di intraprendere.
Il comunicato di Oracle, diffuso dal responsabile delle relazioni esterne del team, Tom Ehman parla di un Golden Gate Yacht Club che "deve rimanere vigile per assicurare che le regole e il funzionamento della 33a America's Cup siano equi e coerenti con quanto richiesto dal Deed of Gift. E' grazie alla nostra vigilanza se noi - e non uno yacht club finto - siamo ora il Challenge of Record".
Per Oracle continuano ad esserci seri problemi su come la Société Nautique de Genève gestisce il suo ruolo di fiduciario del più antico trofeo nella storia dello sport, e nel modo in cui Alinghi sta organizzando la sua difesa dell'America's Cup. E per questo, secondo Oracle, è bene rafforzare non l'equipe a bordo ma quella legale. Via quindi a una nuova sfida a colpi di carte bollate, con a bordo l'equipaggio dei 200 avocati dello studio Boies, Schiller & Flexner "la cui capacità, così come l'acume e la carriera sono esemplari".
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero