Sembrava un pesce d’aprile ritardato ma la notizia rilanciata oggi dalle agenzie su una doppia barca a disposizione di Oracle per la prossima America’s Cup sembra abbia un serio fondamento in un’intervista pubblicata sul sito australiano sail-word.com rilasciata da Iain Murray, general manager di Team Australia, che riveste il delicato ruolo di Challenger of Record, ovvero di rappresentante di tutti gli sfidanti.
L’ineffabile Iain, tra mille frivolezze (non si sa ancora nulla nè della sede nè delle date) ha spiegato perché sarebbe giusto concedere due barche allo sfidante e lasciare invece la possibilità di un solo AC 62 per gli sfidanti.
L’unica possibile giustificazione è che l’intervista sia avvenuta dopo una lunga visita alle cantine di Bob Oatley, uno dei più grandi produttori di vino australiani, e patron del Team australiano.
Aspettiamo per capire se sia un’ennesima boutade, ma comunque l’America’s Cup, da quando il patron di Oracle ha deciso che doveva essere sua a suon di milioni di dollari, sta sempre più assomigliando ad una rissa tra ricchi ubriachi.Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino