venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

AMERICA'S CUP

America's Cup: la rimonta di Oracle

america cup la rimonta di oracle
redazione

La rimonta quasi impossibile di ORACLE TEAM USA si sta pian piano materializzando. Il team di James Spithill ha infatti vinto la regata 16 della finale della 34ma America's Cup dominando la prova dall'inizio alla fine e si è portato a due soli punti da Emirates Team New Zealand: otto a sei (otto pari in fatto di vittorie). Ora agli statunitensi mancano solo altre tre vittorie per difendere il trofeo, mentre ai kiwi, per portare l'America's Cup in Nuova Zelanda, ne basta solo una.
 
Le prossime regate, tutte di importanza fondamentale, sono in programma tra domani e mercoledì.
 
"Stiamo vivendo un momento molto positivo. La barca va davvero bene - ha commentato Spithill una volta a terra - La partenza è stata molto difficile. Siamo entrati mure a dritta e abbiamo dovuto combattere non poco".
 
Davanti a un Defender in grande spolvero, Emirates Team New Zealand crede ancora di poter mettere a segno la regata decisiva. Il team neozelandese hanno disputato una buona regata. Secondo Dean Barker, skipper dei kiwi, la sconfitta va imputata a una prova maiuscola di ORACLE TEAM USA.
 
"I ragazzi di ORACLE sono stati perfetti. Non abbiamo avuto possibilità di rientrare nel gioco. Durante i lati di poppa siamo andati bene, ma non a sufficienza," ha commentato Barker.
 
Rispetto agli ultimi giorni, Defender e Challenger si sono scambiati i posti nel box di pre-partenza e sono usciti dalla linea con gli statunitensi sopravento agli avversari.
 
"Volevamo partire sottovento a ORACLE TEAM USA. Loro sono stati bravi nel tenerci compressi verso il lato di sottovento della linea. Ci sono balzati sopra molto rapidamente: già una quindicina di secondi dopo il via si era capito che avevano una posizione molto forte".
 
Grazie a una potente accelerazione, ORACLE TEAM USA ha sorpassato Emirates Team New Zealand e alla prima boa era avanti già di cinque secondi.
 
"Con il nostro coach Philippe Presti abbiamo passato diverse notti immaginando alcune manovre diversive e devo dire che le pensate di Philippe hanno funzionato al meglio," ha dichiarato James Spithill.
 
Emirates Team New Zealand ha reagito impegnando l'avversario in un lunga serie di virate e strambate, ma il Defender non ha lasciato nulla al caso e ha controllato con determinazione.
 
Al momento ORACLE TEAM USA ha già fatto registrare una piccola impresa. Le cinque vittorie consecutive ottenute sino a oggi eguagliano le serie più lunghe di successi ottenuti in una finale di America's Cup. Nel 1995 e nel 2000 Team New Zealand si impose per cinque a zero, prima di cedere ad Alinghi, nel 2003, con lo stesso punteggio. Nella storia più antica, il New York Yacht Club vinse un totale di venticinque regate consecutive in dieci difese, tra il 1876 e il 1903.
 
Le regate 17 e 18 (se necessaria) sono in programma per domani, con inizio alle 22.15 e alle 23.15, e potranno essere seguite sul canale YouTube dell'America's Cup.
 
34th America’s Cup (9 punti necessari per la vittoria)

  • Emirates Team New Zealand – 8
  • ORACLE TEAM USA – 6


Regata 16 - I numeri

  • Percorso: 5 lati/10.21 mn
  • Tempo complessivo: OTUSA – 30:43, ETNZ – 31:16
  • Delta: OTUSA +:33
  • Totale distanza coperta: OTUSA – 11.8 mn, ETNZ – 11.7 mn
  • Velocità media: OTUSA – 23.21 nodi, ETNZ – 22.46 nodi
  • Top Speed: OTUSA – 38.05 nodi, ETNZ – 36.61 nodi
  • Velocità del vento: Media – 12.0 knots, Massima – 14.1 knots

Numero di virate/strambate: OTUSA – 10/10, ETNZ – 10/10


24/09/2013 10:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci