giovedí, 28 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    attualità    fiv    the ocean race europe    fireball    orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    52 super series    star   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

america cup jeddah una luna rossa bella vincente
Roberto Imbastaro

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria.

 

La penultima giornata dell’America’s Cup Preliminary Regatta Jeddah presented by NEOM è stata caratterizzata da condizioni meteo ideali, con vento da NW sui 12/15 nodi, che ha permesso agli AC40 di performare al meglio, sfilando velocissimi sui foil davanti alla Corniche della città saudita.

 

Com’era prevedibile, le regate sono state molto combattute: con la classifica ancora aperta, i sei equipaggi hanno lottato duramente per guadagnare punti utili e scalare posizioni in vista della giornata conclusiva di domani. Sabato 2 dicembre, infatti, sono previste due regate di flotta, al termine delle quali i due top team si affronteranno in una finale a Match Race.

 

RACE 04:

Partita puntuale alle ore 13.40 locali, la prima prova è stata letteralmente dominata da Luna Rossa, che ha confermato la solidità dell’equipaggio italiano nelle regate preliminari di Jeddah. Perfettamente a proprio agio in condizioni di vento sostenuto, Luna Rossa è partita benissimo al centro della linea e volando sui foil a oltre 30 nodi, ha mantenuto la posizione fino primo gate, girato davanti a ETNZ e NYYC American Magic, seppur con pochi secondi di vantaggio. Nella prima poppa il distacco della barca italiana aumenta grazie alla conduzione esemplare da parte dell’equipaggio che, navigando a oltre 40 nodi, esegue tutte le manovre in maniera perfetta. Sempre in testa, Luna Rossa gira l’ultima boa davanti a ETNZ con 15” di vantaggio, che diventeranno 26 al traguardo. 

Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

 

RACE 05:

Ancora una bellissima regata per Luna Rossa, che chiude in seconda posizione per una manciata di secondi, al termine di una prova al “cardiopalma”. Dopo una partenza complessa, dove si sono registrate molte penalità e proteste nella flotta, Luna Rossa si stacca a destra del campo, tallonata da ETNZ. Il vantaggio della barca neozelandese alla prima boa è di appena qualche decimo di secondo; da quel momento le due imbarcazioni condurranno una sorta di match race, coprendosi a vicenda e scambiandosi la leadership diverse volte. Alla terza boa Luna Rossa trova l’occasione per il sorpasso ed è bravissima a difendere il vantaggio sino all’ultimo gate. La situazione si ribalta nell’ultima poppa, quando i kiwi riescono a riportarsi in testa di qualche metro. Il finale rimane aperto e combattuto sino alla fine, con le barche che navigano testa a testa sino traguardo, tagliato da ETNZ con qualche decimo di secondo davanti a Luna Rossa.

Luna Rossa: 2^ posizione (+ 7 punti).

 

RACE 06:

Nonostante la penalità in partenza che fa perdere a Luna Rossa tempo e metri preziosi rispetto agli avversari, l’equipaggio italiano riesce a non perdere la concentrazione e a sviluppare una buona tattica per navigare sul vento che va costantemente a cercare sul campo di gara. Una buona velocità, unita a una conduzione sempre pulita delle manovre, permette a Luna Rossa di recuperare posizioni, arrivando a “minacciare” il team americano e quello svizzero. Nonostante la bella rimonta, la barca italiana non riesce ad avanzare oltre la quarta posizione.

Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

 

«Abbiamo corso tre prove con vento forte molto belle», dice Marco Gradoni; «nella prima siamo riusciti ad andare via subito, eravamo veloci e ci siamo davvero divertiti a stare davanti alla flotta; la seconda è stata ancora più esaltante perché ci siamo ingaggiati con ETNZ in un vero e proprio match race fino all’arrivo. Nell’ultima purtroppo abbiamo fatto un errore in partenza e abbiamo anche avuto dei problemi di comunicazione; in qualche modo, alla fine l’abbiamo salvata; mancano ancora due prove alla fine dell’evento e siamo sempre più affamati di vittoria…».

 

«Bellissima giornata, ci siamo divertiti moltissimo», ha detto Vittorio Bissaro. «Torniamo in banchina sempre soddisfatti come gruppo e pronti a imparare cose nuove. Peccato aver lasciato quel punto per strada, ma il morale è alto e siamo pronti per domani».

 

Il sailing team di Luna Rossa era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer).


01/12/2023 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci