giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

AMERICA'S CUP

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

america cup jeddah una luna rossa bella vincente
Roberto Imbastaro

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria.

 

La penultima giornata dell’America’s Cup Preliminary Regatta Jeddah presented by NEOM è stata caratterizzata da condizioni meteo ideali, con vento da NW sui 12/15 nodi, che ha permesso agli AC40 di performare al meglio, sfilando velocissimi sui foil davanti alla Corniche della città saudita.

 

Com’era prevedibile, le regate sono state molto combattute: con la classifica ancora aperta, i sei equipaggi hanno lottato duramente per guadagnare punti utili e scalare posizioni in vista della giornata conclusiva di domani. Sabato 2 dicembre, infatti, sono previste due regate di flotta, al termine delle quali i due top team si affronteranno in una finale a Match Race.

 

RACE 04:

Partita puntuale alle ore 13.40 locali, la prima prova è stata letteralmente dominata da Luna Rossa, che ha confermato la solidità dell’equipaggio italiano nelle regate preliminari di Jeddah. Perfettamente a proprio agio in condizioni di vento sostenuto, Luna Rossa è partita benissimo al centro della linea e volando sui foil a oltre 30 nodi, ha mantenuto la posizione fino primo gate, girato davanti a ETNZ e NYYC American Magic, seppur con pochi secondi di vantaggio. Nella prima poppa il distacco della barca italiana aumenta grazie alla conduzione esemplare da parte dell’equipaggio che, navigando a oltre 40 nodi, esegue tutte le manovre in maniera perfetta. Sempre in testa, Luna Rossa gira l’ultima boa davanti a ETNZ con 15” di vantaggio, che diventeranno 26 al traguardo. 

Luna Rossa: 1^ posizione (+ 10 punti).

 

RACE 05:

Ancora una bellissima regata per Luna Rossa, che chiude in seconda posizione per una manciata di secondi, al termine di una prova al “cardiopalma”. Dopo una partenza complessa, dove si sono registrate molte penalità e proteste nella flotta, Luna Rossa si stacca a destra del campo, tallonata da ETNZ. Il vantaggio della barca neozelandese alla prima boa è di appena qualche decimo di secondo; da quel momento le due imbarcazioni condurranno una sorta di match race, coprendosi a vicenda e scambiandosi la leadership diverse volte. Alla terza boa Luna Rossa trova l’occasione per il sorpasso ed è bravissima a difendere il vantaggio sino all’ultimo gate. La situazione si ribalta nell’ultima poppa, quando i kiwi riescono a riportarsi in testa di qualche metro. Il finale rimane aperto e combattuto sino alla fine, con le barche che navigano testa a testa sino traguardo, tagliato da ETNZ con qualche decimo di secondo davanti a Luna Rossa.

Luna Rossa: 2^ posizione (+ 7 punti).

 

RACE 06:

Nonostante la penalità in partenza che fa perdere a Luna Rossa tempo e metri preziosi rispetto agli avversari, l’equipaggio italiano riesce a non perdere la concentrazione e a sviluppare una buona tattica per navigare sul vento che va costantemente a cercare sul campo di gara. Una buona velocità, unita a una conduzione sempre pulita delle manovre, permette a Luna Rossa di recuperare posizioni, arrivando a “minacciare” il team americano e quello svizzero. Nonostante la bella rimonta, la barca italiana non riesce ad avanzare oltre la quarta posizione.

Luna Rossa: 4^ posizione (+ 3 punti).

 

«Abbiamo corso tre prove con vento forte molto belle», dice Marco Gradoni; «nella prima siamo riusciti ad andare via subito, eravamo veloci e ci siamo davvero divertiti a stare davanti alla flotta; la seconda è stata ancora più esaltante perché ci siamo ingaggiati con ETNZ in un vero e proprio match race fino all’arrivo. Nell’ultima purtroppo abbiamo fatto un errore in partenza e abbiamo anche avuto dei problemi di comunicazione; in qualche modo, alla fine l’abbiamo salvata; mancano ancora due prove alla fine dell’evento e siamo sempre più affamati di vittoria…».

 

«Bellissima giornata, ci siamo divertiti moltissimo», ha detto Vittorio Bissaro. «Torniamo in banchina sempre soddisfatti come gruppo e pronti a imparare cose nuove. Peccato aver lasciato quel punto per strada, ma il morale è alto e siamo pronti per domani».

 

Il sailing team di Luna Rossa era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer).


01/12/2023 15:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci