Vela, America's Cup - La 33a America's Cup si fatta attendere per molto tempo, ma dopo due anni di cause intentate dal challenger Americano, le regate tra due dei multiscafi più estremi del mondo, sono ormai prossime.
Ernesto Bertarelli, presidente di Alinghi, è intervenuto alla conferenza stampa odierna organizzata alla base di Alinghi, tutto il team: “La cosa più bella è che negli ultimi 10 anni ho regatato sempre con lo stesso gruppo di persone e questo aspetto è stato molto importante per tutta la nostra l'esperienza. Tre campagne con sempre con lo stesso gruppo, rendono ogni giorno più interessante e più appagante. Il fatto che le fondamenta del team siano sempre state lo stesse sin dagli inizi, rende questa America's Cup particolarmente gratificante e non vorrei essere qui senza avere al mio fianco tutti gli altri componenti di Alinghi. Sarò al timone, ma condividerò questa esperienza con Loïck Peyron. Nessuno di noi sarebbe capace di svolgere il proprio ruolo senza la collaborazione degli altri che sono a bordo. Il team è pronto”.
Alinghi ha progettato e costruito Alinghi 5, un catamarano di 90 piedi di lunghezza al galleggiamento che arrivano a 110 con lunghezza fuori tutto, con un albero alto come un palazzo di 17 piani che poggia su una base grande come una palla da tennis.
Per costruire la barca sono state necessarie 100,000 ore di manodopera. Alinghi 5 è il frutto della rinomata tradizione Svizzera nella realizzazione di multiscafi da regata.
“Progettare e costruire Alinghi 5 è stato molto impegnativo. I nostri progettisti e tutti coloro che hanno partecipato alla costruzione hanno fatto un lavoro straordinario per metterci la barca a disposizione in un tempo così breve. Il nostro avversario è formidabile. BMW Oracle ha un ottimo velista come James Spithill e la loro barca rende merito alle capacità del loro team progettuale. Parlo a nome di tutto l'equipaggio quando dico che non vediamo l'ora di regatare e di riportare lo sport di nuovo in acqua” ha dichiarato Brad Butterworth, skipper del team e quattro volte vincitore dell'America's Cup, Le regate sono in programma a partire da Lunedì. Il segnale di avviso sarà dato alle 10,00 condizioni meteo permettendo. Gli occhi di tutto il team saranno puntati su quello che succederà in mare, come ha sottolineato Grant Simmer, coordinatore dei progettisti del team: “ Noi progettisti siamo particolarmente curiosi di scoprire cosa succederà lunedì. Abbiamo cominciato a lavorare su Alinghi 5 quasi due anni fa e sarà particolarmente emozionante vedere finalmente la barca sulla linea di partenza. Grazie a tutti coloro che ci hanno permesso di arrivare fino qui.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero