È trascorso poco più di un mese da quando Alinghi Red Bull Racing ha stabilito per la prima volta la sua base temporanea a Jeddah, in Arabia Saudita, in vista della seconda Regata Preliminare dell’America's Cup ed è stato il primo team ad arrivare e a stabilirsi al Jeddah Yacht Club & Marina. L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato.
I velisti e il team di tecnici di Alinghi Red Bull Racing sono pronti per l'ultimo evento dell'anno in programma a Jeddah, in Arabia Saudita. Le previsioni meteo sono costanti per tutta la settimana, con temperature elevate intorno ai 33° C (92° F) e sole ogni giorno. La brezza marina comincerà a manifestarsi in Mar Rosso verso metà giornata. Traduzione: è la settimana perfetta per la vela.
"Sentiamo di essere pronti perché abbiamo lavorato con molta concentrazione su aspetti specifici che avevamo identificato nella prima pre-regata", ha dichiarato il timoniere Arnaud Psarofaghis. "C'erano anche altre cose che volevamo testare sull'AC40. Siamo riusciti a implementare molti piccoli dettagli che, spero, daranno i loro risultati durante le regate".
Come seguire Alinghi Red Bull Racing
L'America's Cup trasmetterà tutte le regate in diretta sul suo canale YouTube. Le regate iniziano ogni giorno alle 13:30 ora locale (11:30 CET) dal 30 novembre al 2 dicembre. Sulla home page di AmericasCup.com è disponibile il live streaming.
Per i risultati aggiornati e la classifica generale dell’evento, è possibile visitare il sitorimanendo così sempre aggiornati sull’evento.
Alinghi Red Bull Racing pubblicherà contenuti digitali sul suo sito web per tutta la settimana, inviando newsletter giornaliere con aggiornamenti e link e offrendo inoltre una copertura completa del ‘dietro le quinte’ sulle sue piattaforme di social media, tra le quali Instagram, Facebook e TikTok @alinghiredbullracing. Inoltre, controllate sempre @alinghiredbullracing su YouTube per avere accesso a tutti gli ultimi video e alle interviste del team.
Il programma delle regate
Giovedì 30 novembre
Regate di flotta n°1-3: ore 13:30-15:30 locali. Ore 11:30-13:30 CET
Venerdì 1° dicembre
Regate di flotta n°4-6: ore 13:30-15:30 locali. Ore 11:30-13:30 CET
Sabato 2 dicembre
Regate di flotta n°7-8: ore 13:30-15:30 locali. Ore 11:30-13:30 CET
Finale di Match Race
Cerimonia di premiazione: ore 16:30 locali. Ore 14:30 CET
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou