Vela, Campionato Invernale Abruzzo - L'epilogo del XIX Campionato Invernale d'Abruzzo di Vela d'Altura, coincidente con la conclusione dell'attività velistica per la stagione in corso, ha contrassegnato l'8 dicembre al Club Nautico Pescara, dove si è proceduto alla premiazione dei vincitori del campionato e dei protagonisti delle migliori imprese degli equipaggi pescaresi nella stagione che va in archivio. Per questi ultimi, al proscenio Riccardo Di Bartolomeo - vincitore del campionato italiano disputato a Gaeta e secondo al mondiale di Brindisi - e Davide Consorte - al via nella spettacolare e massacrante prima edizione della transoceanica "Solidaire du Choholat" che ha portato la flotta dalla Francia fino al Mar dei Caraibi.
Soci e familiari hanno festeggiato anche Mattia Ricci e Andrea Ritenuti della Scuola Vela, coordinata da Massimo Cerimele e diretta da Marco e Sergio Dainese. All'incontro hanno partecipato Luciano Leone, presidente del Club Nautico, Nicola Ricotta, assessore comunale allo Sport, Enzo Imbastaro, presidente provinciale del Coni, Vincenzo Di Baldassarre, presidente del Porto Turistico "Marina" di Pescara, il comandante Paolo Pavese, in rappresentanza della Capitaneria di Porto di Pescara
Queste le classifiche finali nelle varie categorie del XIX Campionato Invernale d'Abruzzo di Vela d'Altura che ha preso il via l8 novembre:
Categoria Crociera-Regata: 1° "Strega II" di Alessandro Simionato (Club Nautico Pescara); 2° "Machi" di Nicola Trippetta (Club Nautico Pescara); 3° Jonathan II di Stefano Lelli (Club Nautico Pescara).
Categoria Gran Crociera: 1° "Nuvola" di Nino Venditti (Club Nautico Pescara); 2° "Fantasia" di Antonio Sputore (Club Nautico Vasto); 3° " Papillon" di Marco Bruno (Club Nautico Pescara).
Categoria Relax: 1° "Santa Cruz" di Riccardo Calabrese (C.V. La Scuffia Pescara); 2° "Jupiter" di Francesco Ugolini (Club Nautico Pescara); 3° "Mistel" di Michele Capone" (Club Nautico Vasto).
Categoria Minialtura: 1° "Nannarella" di Andrea De Barone (Club Nautico Pescara); 2° "Strega" di Gianfranco Fiori (C.V. Termoli); 3° "Mascalzone Aprutino di Marco Bovani (C.V. La Scuffia Pescara).
Classifica Platu: 1° "Nannarella" di Andrea De Barone (Club Nautico Pescara); 2° "Danimar" di Fabio Cosentino (Club Nautico Pescara); 3° "Mascalzone Aprutino di Marco Bovani (C.V. La Scuffia Pescara).
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management