Vela, Campionato Invernale Abruzzo - L'epilogo del XIX Campionato Invernale d'Abruzzo di Vela d'Altura, coincidente con la conclusione dell'attività velistica per la stagione in corso, ha contrassegnato l'8 dicembre al Club Nautico Pescara, dove si è proceduto alla premiazione dei vincitori del campionato e dei protagonisti delle migliori imprese degli equipaggi pescaresi nella stagione che va in archivio. Per questi ultimi, al proscenio Riccardo Di Bartolomeo - vincitore del campionato italiano disputato a Gaeta e secondo al mondiale di Brindisi - e Davide Consorte - al via nella spettacolare e massacrante prima edizione della transoceanica "Solidaire du Choholat" che ha portato la flotta dalla Francia fino al Mar dei Caraibi.
Soci e familiari hanno festeggiato anche Mattia Ricci e Andrea Ritenuti della Scuola Vela, coordinata da Massimo Cerimele e diretta da Marco e Sergio Dainese. All'incontro hanno partecipato Luciano Leone, presidente del Club Nautico, Nicola Ricotta, assessore comunale allo Sport, Enzo Imbastaro, presidente provinciale del Coni, Vincenzo Di Baldassarre, presidente del Porto Turistico "Marina" di Pescara, il comandante Paolo Pavese, in rappresentanza della Capitaneria di Porto di Pescara
Queste le classifiche finali nelle varie categorie del XIX Campionato Invernale d'Abruzzo di Vela d'Altura che ha preso il via l8 novembre:
Categoria Crociera-Regata: 1° "Strega II" di Alessandro Simionato (Club Nautico Pescara); 2° "Machi" di Nicola Trippetta (Club Nautico Pescara); 3° Jonathan II di Stefano Lelli (Club Nautico Pescara).
Categoria Gran Crociera: 1° "Nuvola" di Nino Venditti (Club Nautico Pescara); 2° "Fantasia" di Antonio Sputore (Club Nautico Vasto); 3° " Papillon" di Marco Bruno (Club Nautico Pescara).
Categoria Relax: 1° "Santa Cruz" di Riccardo Calabrese (C.V. La Scuffia Pescara); 2° "Jupiter" di Francesco Ugolini (Club Nautico Pescara); 3° "Mistel" di Michele Capone" (Club Nautico Vasto).
Categoria Minialtura: 1° "Nannarella" di Andrea De Barone (Club Nautico Pescara); 2° "Strega" di Gianfranco Fiori (C.V. Termoli); 3° "Mascalzone Aprutino di Marco Bovani (C.V. La Scuffia Pescara).
Classifica Platu: 1° "Nannarella" di Andrea De Barone (Club Nautico Pescara); 2° "Danimar" di Fabio Cosentino (Club Nautico Pescara); 3° "Mascalzone Aprutino di Marco Bovani (C.V. La Scuffia Pescara).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"