Giovedì 15 aprile 2010 alle ore 10:30 a Brindisi presso lo stand della Lega Navale Italiana dello SNIM, Salone Nautico del Mare, si terrà la conferenza stampa di presentazione della Giornata Sociale della Lega Navale Italiana.
L’incontro presieduto dal delegato regionale della LNI di Puglia sud e Basilicata jonica, ing. Andrea Retucci, vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali del Comune di Brindisi, della Provincia di Brindisi, del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce, del direttore della Guldmann Italia, Giacomo Marezzi, della responsabile della comunicazione dell’azienda Guldmann Italia, Beatrice Paci, del presidente dell’Associazione “ Unione Vela Solidale”, Enzo Pastore.
Alla conferenza stampa prenderanno parte anche le associazioni onlus di categoria:
- Sol Levante di Taurisano;
- Dimora San Carlo di Acquatica del Capo;
- Handicap e Solidarietà di Lecce;
- Centro Polivalente Diurno per Disabili dell’ambito di Lecce;
- Associazione Italiana Persone Down sezione di Lecce;
- Sole Vivo di Monteroni rappresentata dal presidente Umberto Verri;
- La cooperativa sociale Alberto Tuma di Felline.
La Lega Navale Italiana, partner dell’evento fieristico e vicina ai temi sociali, coglie l’opportunità dello SNIM di Brindisi, per aprire ulteriormente al mondo dei giovani e avvicinare loro quella grande risorsa della natura che è il mare, ricca di fascino e di attrattive, con l’auspicio di renderlo accessibile a tutti comprese le persone con difficoltà motorie.
I ragazzi che parteciperanno alla Giornata Sociale della Lega Navale Italiana in rappresentanza delle associazioni sopra indicate, grazie alla presenza dell’azienda danese, Guldmann, leader nella produzione di sistemi di sollevamento e movimentazione per le persone portatrici di handicap, avranno la possibilità di salire in barca e fare piccoli giri nello specchio d’acqua di Sant’Apollinare con l’ausilio di tecnici ed esperti velisti della Lega Navale Italiana.
La gru Pequod, con prove dal vivo, renderà visibile come risolvere il problema della movimentazione banchina – barca- banchina in modo facile e sicuro anche a persone diversamente abili.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova