martedí, 15 luglio 2025

GC32

All'Oman piace la vela corsaiola

all oman piace la vela corsaiola
redazione

Il GC32 è un catamarano monotipo dotato di foil ed è considerato una delle novità più interessanti nello scenario delle regate di alto livello. Leigh McMillan, skipper di Oman Sail che vanta un palmares di tutto rispetto con due titoli vinti nelle Extreme Sailing Series, guiderà il nuovo team del CG32 formato dall'omanita Nasser Al Mashari e dal britannico Peter Greenhalgh, entrambi già a bordo dell'Extreme 40 The Wave Muscat. Gli altri due membri dell'equipaggio saranno annunciati prima dell'evento inaugurale.

"Questo nuovo progetto si sposa perfettamente con l'obiettivo che Oman Sail sta cercando di raggiungere" ha commentato Leigh McMillan. "Il nuovo circuito ci darà la possibilità di far crescere ulteriormente il nostro equipaggio omanita e di far conoscere l'Oman in Europa come meta turistica."

 

La nuova campagna, supportata dal Ministero del Turismo dell'Oman e dal co-sponsor EFG Bank Monaco, prenderà il via il 27 maggio sul lago di Traunsee, in Austria.

 

Dal 24 al 27 giugno, la flotta dei CG 32 navigherà intorno all'Isola di Wight nell'ambito della Cowes Cup, mentre il 30 luglio il circuito farà tappa a Kiel in Germania. A fine agosto, dal 27 al 30, Fiumicino (Roma) ospiterà la tappa italiana prima della conclusione della serie che porterà la flotta a Marsiglia, in Francia, dal 30 settembre al 3 ottobre.

 

Gli eventi del Bullitt GC32 Racing Tour saranno integrati alle già consolidate attività di Oman Sail con gli Extreme 40 e con il MOD70, che hanno contribuito a diffondere l'immagine di alto profilo del Sultanato dell'Oman attraverso mercati turistici di grande valore come Singapore, Australia, Regno Unito, Cina, Turchia, Russia, Germania, Italia e Francia.

 

David Graham, amministratore delegato di Oman Sail, ha dato il suo pieno supporto alla campagna GC32 e si è detto impaziente di raggiungere in questa nuova classe lo stesso livello di successo ottenuto nei circuiti degli Extreme 40 e MOD70.

 

"Oman Sail, attraverso le competizioni internazionali, ha raggiunto un successo importante nello lo sviluppo dei talenti omaniti, contribuendo anche a rilanciare l'Oman come destinazione turistica di alto livello. Siamo fiduciosi che la campagna CG32 otterrà lo stesso livello di successo."

ha commentato David Graham. "Vogliamo essere all'avanguardia in nello sport e questo ci permette di esplorare nuove frontiere e fare un salto di qualità nella preparazione dei nostri velisti".

 

Sua Eccellenza Maitha Al Mahrouqi, Sottosegretario del Ministero del Turismo dell'Oman e Direttrice di Oman Sail, ha aggiunto: "Abbiamo toccato con mano i benefici ottenuti utilizzando lo sport della vela per dare visibilità all'Oman come destinazione turistica di alto livello.  Il circuito Bullitt GC32 Racing Tour ci farà compiere un ulteriore passo avanti, offrendo grande visibilità per l'Oman all'interno di alcuni mercati strategici come il Regno Unito, la Francia, la Germania e l'Italia."

 

"Abbiamo beneficiato di una fruttuosa collaborazione con Oman Sail attraverso la EFG Sailing Arabia - The Tour e sono entusiasta di accrescere il nostro rapporto", ha dichiarato George Catsiapis, Amministratore Delegato di EFG Bank Monaco. "Il nostro obiettivo è rendere la EFG una banca privata per la vela e crediamo che questa nuova partnership contribuirà a consolidare questa posizione."

 

I catamarani CG32, lunghi 10 metri, possono essere trasportati con un rimorchio e il team di Oman Sail sta già pianificando la trasferta in Austria, per l'inizio del primo evento il 27 maggio. Nonostante lo stretto margine di tempo, McMillan è entusiasta per le prospettive della sua squadra e per quello che la campagna rappresenta per il futuro della vela dell'Oman:

 "I nostri velisti omaniti sono molto ambiziosi, desiderano competere al più alto livello possibile e il GC32 è il mezzo giusto per queste aspettative. E' chiaro ormai che il futuro di questo sport è il foiling e con l'avanzare della tecnologia, anche noi dobbiamo stare al passo altrimenti si rischia di rimanere indietro. Abbiamo molto lavoro da fare prima dell'evento di apertura in Austria ma sicuramente saremo pronti e daremo il massimo, nella speranza di essere competitivi da subito.Nel team abbiamo diversi velisti di talento che imparano in fretta e questo sarà un vantaggio. Non vedo l'ora di volare sui foil!".


20/05/2015 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci