domenica, 9 novembre 2025

PRESS

Alitalia vince il premio “Best Airline Cuisine” anche nel 2016

alitalia vince il premio 8220 best airline cuisine 8221 anche nel 2016
redazione

Alitalia ha vinto per il settimo anno consecutivo il prestigioso riconoscimento “Best Airline Cuisine” assegnato dal mensile americano “Global Traveler”. Quasi 30.000 frequent flyer si sono espressi quest’anno sulle eccellenze dell’industria del turismo e dei viaggi, nell’ambito della ricerca “GT Tested Reader Survey Awards 2016”. La conferma per il settimo anno consecutivo di questo prestigioso riconoscimento internazionale premia ancora una volta la Compagnia italiana per la qualità dei pasti offerti a bordo, per i selezionati abbinamenti con i migliori vini italiani e per l’impegno nell’ideare un menu che è espressione della migliore tradizione enogastronomica dell’Italia, rivisitata in chiave moderna.   

Siamo sempre più orgogliosi per aver ricevuto anche nel 2016 questo premio di grande valore per Alitalia. E’ la dimostrazione di quanto i frequent flyer apprezzino la cucina italiana che serviamo a bordo, famosa nel mondo per qualità e varietà delle sue ricette”, ha dichiaratoAubrey Tiedt, Chief Customer Officer di Alitalia. “Nell’ultimo anno e mezzo, Alitalia ha fatto importanti investimenti nel servizio di bordo: abbiamo introdotto il Dine Anytime in Business Class che garantisce la più ampia libertà di scelta su quando consumare il pasto; offriamo, ogni tre mesi, menu che si ispirano alle diverse ricette regionali italiane; e soprattutto abbiamo formato i nostri assistenti di volo affinché, nel loro ruolo di ambasciatori dell’eccellenza del made in Italy, anche a 10 mila metri d’altezza possano offrire ai nostri passeggeri piatti gourmet accompagnati da un perfetto abbinamento con i migliori vini italiani”.

 

A bordo della classe Business dei voli di lungo raggio Alitalia si possono assaggiare diverse prelibatezze: dai “Mezzi ziti alla liparota”, agli “Involtini di pesce spada con Capperi di Pantelleria Igp, patate al rosmarino e caponata siciliana”, specialità siciliane; dal “Prosciutto di San Daniele Dop servito con giardiniera di verdure”, alla “Suprema di pollo al Montasio dop servita con patate in tecia e asparagi freschi”, tipici piatti del Friuli Venezia Giulia.

Il menu si arricchisce ulteriormente grazie alla gamma dei vini selezionati dal sommelier ufficiale Alitalia e offerti a bordo dall’assistente di volo responsabile di cabina, formato presso la Fondazione Italiana Sommelier.


07/12/2016 16:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci