Un portavoce di AP Holding ha dichiarato “Il fatto che non vengano smentite indiscrezioni stampa secondo le quali il vertice Alitalia vorrebbe chiudere in fretta la trattativa con Air France-Klm, pur in presenza di una crisi di Governo, è molto grave. Ad un iter non trasparente di selezione del potenziale acquirente si aggiungerebbe il tentativo di chiudere la negoziazione in assenza di un Governo che abbia la pienezza dei suoi poteri. In questi giorni sta avvenendo anche una diffusione di informazioni allarmanti circa lo stato di salute della Compagnia: a settembre il presidente di Alitalia in una intervista parlava di liquidità residua per 12 mesi, oggi invece non vengono smentite notizie di stampa che parlano di liquidità fino a marzo. Per un’azienda quotata in Borsa si tratta di modalità non chiare quantomeno della propria comunicazione.
Basti pensare alla scelta del soggetto con cui trattare in esclusiva, che è stata annunciata con settimane di anticipo ai giornali dal presidente di Alitalia. Riguardo a tale scelta non c’è stato modo di conoscere né i criteri di selezione adottati, né gli elementi essenziali del piano prescelto che rimangono ancora oggi sconosciuti.”
Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship
Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente
Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione
Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"
Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »
È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura
A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio